
Chiedimi chi era Philippe Daverio
Storico d’arte, divulgatore e icona televisiva: omaggio Philippe Daverio, scomparso il 2 settembre 2020 a Milano. Continua a leggere Chiedimi chi era Philippe Daverio
Storico d’arte, divulgatore e icona televisiva: omaggio Philippe Daverio, scomparso il 2 settembre 2020 a Milano. Continua a leggere Chiedimi chi era Philippe Daverio
Una riflessione ironica sotto forma di dialogo dell’ultima edizione dell’Eurovision 2019. Continua a leggere Daenerys, bruciaci l’Eurovision!
Le nostre più grandi paure sono trasposte e anticipate sul grande schermo: la fine del mondo per cause ambientali compresa. Continua a leggere Distruggere l’ambiente fa bene al cinema
I videogiochi sono pericolosi per la crescita? Secondo noi, no. Continua a leggere I videogiochi fanno male, ma per quello che ricordano
Racconto semi-serio di come ho vinto le elezioni senza nemmeno votare e ho fatto domanda per il reddito di cittadinanza. Continua a leggere Come ho ottenuto il reddito di cittadinanza (forse)
La leggenda di Antonello Venditti: la biografia “ignota” di uno dei cantautori più celebri nel panorama della musica italiana contemporanea. Continua a leggere Il mistero di Antonello Venditti
Tycho, colui che ha sdoganato l’ambient per le masse negli anni ’10, è ritornato a Bologna, grazie all’Express Festival. Continua a leggere Tycho è bello, ma non ci vivrei
Raffaele Alberto Ventura racconta la genesi e le aspettative di “Teoria della classe disagiata” (2017, minimum fax). Continua a leggere Caffè con Eschaton e la classe disagiata
Bon Iver, Tenco, Battisti, Endrigo, Spiritualized… i nostri redattori si asciugano le guance e parlano con la voce rotta. Continua a leggere Piangeroni: musica per lacrimare
Un omaggio alla poliedrica figura di Paolo Villaggio oltre Fantozzi. Continua a leggere Fantozzi è uno stronzo
Quando mi è stato chiesto di interessarmi al decimo Terra di Tutti Film Festival non avevo idea di quello che mi attendesse. Non era la prima volta che, da redattore culturale, mi avvicinavo al cinema di umanità: la redazione di … Continua a leggere Essere umani. Un report inaspettato del TTFF 2016
La cronaca è nota a tutti: il cantante e autore Bob Dylan ha vinto (e, ad oggi 14 ottobre, non ha ancora accettato né rifiutato) il premio Nobel per la Letteratura. Si sono sollevate polemiche riguardo la pertinenza di questo … Continua a leggere Bob Dylan: un Nobel rubato?