Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Marco Colombo

Miscellanea3 commenti
ambiente rifiuti

Non ci sono più i rifiuti di una volta!

3 marzo 201915 dicembre 2020 marcocolombo905

Il servizio dei rifiuti è il più comunitario di tutti i beni e gli errori nella raccolta differenziata di una persona può compromettere l’attività di tutti. Ecco perché. Continua a leggere Non ci sono più i rifiuti di una volta!

Miscellanea1 commento
burkinabe rising recensione

“Burkinabè rising”, l’arte della resistenza in Burkina Faso

12 ottobre 201824 dicembre 2020 marcocolombo905

Recensione del documentario “Burkinabé rising” di Iara Lee, in concorso alla dodicesima edizione del Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere “Burkinabè rising”, l’arte della resistenza in Burkina Faso

Miscellanea1 commento
the harvest produzioni dal basso

“The Harvest”: il grido dei Sikh dell’Agro Pontino

21 gennaio 201822 gennaio 2018 marcocolombo905

Recensione del documentario “The Harvest” che racconta le storie di alcuni dei duemila braccianti sikh che lavorano nell’Agro Pontino in condizioni di vero e proprio sfruttamento. Continua a leggere “The Harvest”: il grido dei Sikh dell’Agro Pontino

Esteri, Immigrazione1 commento
rifugiati niger sahara

Traffico di esseri umani: perché l’Italia vuole intervenire in Niger?

10 gennaio 20189 gennaio 2021 Redazione

Si discute di una missione militare italiana in Niger, ma quali sono le reali condizioni economiche e sociali del paese dove tutto è in movimento, dai migranti alla droga? Continua a leggere Traffico di esseri umani: perché l’Italia vuole intervenire in Niger?

Esteri, Medio OrienteLascia un commento

L’Arabia Saudita ha un problema di bullismo

11 dicembre 20175 gennaio 2021 marcocolombo905

Mohammed bin Salman, nuovo principe ereditario dell’Arabia Saudita, mostra i muscoli in Medio Oriente, perdendo consensi nel mondo arabo come dimostra il caso libanese, ma aprendo ad un’alleanza con Israele. Continua a leggere L’Arabia Saudita ha un problema di bullismo

Esteri3 commenti

La cooperazione italiana via dall’Afghanistan

9 agosto 201722 agosto 2017 marcocolombo905

Dopo l’attentato del 31 maggio nella zona delle ambasciate, abbiamo intervistato Gianluca Solera, policy advisor del Cospe Onlus, sulla situazione in Afghanistan.  Continua a leggere La cooperazione italiana via dall’Afghanistan

Esteri, Medio OrienteLascia un commento

Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita

11 luglio 20175 gennaio 2021 marcocolombo905

Negli ultimi mesi qualcosa sta cambiando a Riyadh sia in politica interna che estera Continua a leggere Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita

EsteriLascia un commento

L’azzardo siriano di Hezbollah

18 aprile 20179 agosto 2018 marcocolombo905

Dopo sei anni di guerra civile in Siria, il coinvolgimento di Hezbollah nel conflitto ha profondamente influenzato le aspirazioni del movimento libanese Continua a leggere L’azzardo siriano di Hezbollah

MiscellaneaLascia un commento

Nel Pakistan di “Among the Believers”

8 febbraio 201715 dicembre 2020 marcocolombo905

Il primo documentario ad arrivare a Bologna per la rassegna Mondovisioni di Internazionale sarà “Among the Believers”, un racconto corale del Pakistan contemporaneo. Continua a leggere Nel Pakistan di “Among the Believers”

EsteriLascia un commento

La lunga strada per Mosul

24 gennaio 20175 gennaio 2021 marcocolombo905

L’intera regione di Mosul era un concetto geopolitico strategico molto prima che al Baghdadi proclamasse qui la nascita del califfato. Ben capire le origini delle tensioni bisogna risalire al 1842. Continua a leggere La lunga strada per Mosul

Esteri1 commento

Il mondo di Trump

21 gennaio 201712 settembre 2022 Redazione

Donald Trump ha iniziato a delineare le sue intenzioni in fatto di politica estera. Alcune prospettive per il futuro, area per area: Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Messico, Cuba e Sudamerica, Africa. Continua a leggere Il mondo di Trump

Esteri1 commento
Combattenti talebani

Il governo afgano perdona i suoi assassini

12 ottobre 201611 ottobre 2016 marcocolombo905

Decenni di guerre e violenze cancellate in un colpo. L’accordo di pace tra il Governo afgano e Hezb-e-Islami permette a Hikmatyar, noto come il “macellaio di Kabul”, di restare inpunito per le efferatezze commesse. Continua a leggere Il governo afgano perdona i suoi assassini

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...