Lavoratori campi caporalato

Agricoltura: regolarizzare, mandare chi ha il reddito di cittadinanza. L’analisi economica di tutte le proposte

La scarsità di manodopera rischia di mandare all’aria un’intera stagione di raccolta. Esponenti di quasi tutti i partiti esprimono idee per risolvere la situazione. La maggior parte di queste proposte ha come minimo comun denominatore una qualche forma di coercizione verso alcune categorie di soggetti. Chi? I precettori del Reddito di Cittadinanza e gli studenti, i disoccupati e i pensionati. L’analisi economica. Continua a leggere Agricoltura: regolarizzare, mandare chi ha il reddito di cittadinanza. L’analisi economica di tutte le proposte

buoni propositi per il nuovo anno

Happy new decade

Fine di un decennio, tempo di bilanci. Il 31 dicembre sarà l’ultimo giorno di questi schizofrenici anni Dieci italiani. Tra postumi di una crisi da cui ancora non sembriamo riprenderci (dal 2008 abbiamo perso il 17% della produzione industriale), mercati che diventano sempre più concentrati, e colossi digitali che aumentano di valore giorno dopo giorno, ripercorriamo insieme tutto ciò che questi anni Dieci ci hanno regalato, cambiando per sempre abitudini individuali e strutture sociali. Continua a leggere Happy new decade

Naturale o frizzante? Trasporto pubblico e referendum a Roma

Domenica 11 novembre (domani), i cittadini di Roma si esprimeranno sul futuro del servizio di trasporto pubblico cittadino tramite un referendum consultivo. Il testo referendario, promosso dai Radicali con l’appoggio di altre forze politiche della Capitale, è composto da due … Continua a leggere Naturale o frizzante? Trasporto pubblico e referendum a Roma