Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Libri

Miscellanea1 commento

Phil Collins ti voglio bene! – Storia di un omino normale

3 novembre 201625 dicembre 2020 Guglielmo De Monte

È arrivata l’ora di perdonare Phil Collins e volergli di nuovo bene? Probabilmente sì. Continua a leggere Phil Collins ti voglio bene! – Storia di un omino normale

MiscellaneaLascia un commento

Antoine Volodine, “Terminus radioso” (2014)

23 ottobre 201623 ottobre 2016 Alessio Venier

Non esiste più la distopia di una volta, ma non è necessariamente un male – anzi. Antoine Volodine è un mistero: sul web si trova, tra le tante cose, che è nato “nel 1949 o nel 1950”, a “Lione, o … Continua a leggere Antoine Volodine, “Terminus radioso” (2014)

MiscellaneaLascia un commento
storia-di-chi-fugge-e-di-chi-resta

Elena Ferrante è Pablo Pabli

6 ottobre 20169 ottobre 2016 sofiatorre

Chi è Elena Ferrante? Che identità si cela sotto questo misterioso nome? Quanti anni ha Elena Ferrante? È davvero Anita Raja? Ma soprattutto, chi se ne frega? Sarebbe stato diverso se la fortunata saga dell’Amica geniale fosse stata partorita da un tal Luigino … Continua a leggere Elena Ferrante è Pablo Pabli

MiscellaneaLascia un commento

Indagare “La sostanza del male”, giallo di Luca D’Andrea

18 settembre 201625 dicembre 2020 Alessio Venier

Recensione del romanzo giallo di Luca D’Andrea, “La sostanza del male” Continua a leggere Indagare “La sostanza del male”, giallo di Luca D’Andrea

Miscellanea1 commento

Notti in bianco, botte a Matteo Bussola

3 luglio 201625 dicembre 2020 sofiatorre

Chi è Matteo Bussola? Matteo Bussola è un vignettista improvvisatosi scrittore, che ha deciso di celebrare le evidentemente non abbastanza celebrate gioie della paternità dando alle stampe il suo Notti in bianco, baci a colazione. Matteo Bussola è un orgoglioso … Continua a leggere Notti in bianco, botte a Matteo Bussola

MiscellaneaLascia un commento

TBU goes to GARP Under 30

5 giugno 20166 giugno 2016 Roberta Cristofori

Report dal festival GARP Under 3o, festival letterario tenutosi a Bologna dal 27 al 29 di maggio. Continua a leggere TBU goes to GARP Under 30

MiscellaneaLascia un commento

I “Corpi che non contano” di Judith Butler

24 aprile 201625 dicembre 2020 sofiatorre

Il volume “Corpi che non contano”, edito da Mimesis (2015) raccoglie interventi che applicano le teorie di Judith Butler alla questione animale. Continua a leggere I “Corpi che non contano” di Judith Butler

MiscellaneaLascia un commento

Children’s Book Fair: l’editoria che alimenta l’immaginazione

10 aprile 201613 aprile 2016 Roberta Cristofori

Un resoconto della Children’s Book Fair di quest’anno, giunta alla sua cinquantatreesima edizione, e un’analisi dei dati del rapporto AIE 2015 sull’editoria per ragazzi. Continua a leggere Children’s Book Fair: l’editoria che alimenta l’immaginazione

Miscellanea1 commento

L’amica geniale, o la storia di un’amicizia straziante e grandiosa

18 febbraio 201620 febbraio 2016 sofiatorre

Non è dato conoscere nemmeno il volto dell’autrice di romanzi amati e tradotti in decine di paesi. Non esistono biografie e non compare mai il vero nome di chi, sotto lo pseudonimo di Elena Ferrante, descrive quelle che sembrano intense … Continua a leggere L’amica geniale, o la storia di un’amicizia straziante e grandiosa

MiscellaneaLascia un commento

Morten Brask, “La vita perfetta di William Sidis”

1 novembre 201530 dicembre 2015 Alessio Venier

Se aveste iniziato a parlare all’età di sei mesi, raggiungendo la completa padronanza dell’inglese a un anno e leggendo il New York Times a diciotto mesi, arrivando pian piano (si fa per dire) a parlare correttamente il francese, il russo, … Continua a leggere Morten Brask, “La vita perfetta di William Sidis”

MiscellaneaLascia un commento

Georges Simenon e la cronaca: Hotel del Ritorno alla Natura

8 ottobre 201530 dicembre 2015 Alessio Venier

Isla Floreana è quasi la più meridionale delle Isole Galápagos, e molto probabilmente la meno interessante. Nemmeno Darwin ritenne di doversi fermare a lungo qui, tanto più che nel 1819 un incendio aveva devastato l’isola completamente, non lasciando più alcuna … Continua a leggere Georges Simenon e la cronaca: Hotel del Ritorno alla Natura

MiscellaneaLascia un commento

I filantropi vestiti di stracci

20 settembre 201520 marzo 2016 Redazione

The Ragged Trousered Philantropists è il romanzo marxista britannico per eccellenza. Scritto all’inizio del XX secolo, fu pubblicato censurato, dopo tanti rifiuti, nel 1914, dopo la morte del suo autore irlandese Robert Tressell. Non è un trattato, né un saggio sul … Continua a leggere I filantropi vestiti di stracci

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie