
Che cos’è il bullismo omofobico?
Grazie alla collaborazione con Io sono minoranza, definiamo il bullismo omofobico, quali sono le radici di questi comportamenti e come estirparli. Continua a leggere Che cos’è il bullismo omofobico?
Grazie alla collaborazione con Io sono minoranza, definiamo il bullismo omofobico, quali sono le radici di questi comportamenti e come estirparli. Continua a leggere Che cos’è il bullismo omofobico?
“Finalmente anche Roma si dota di un registro delle unioni civili – ha dichiarato Ignazio Marino – E’ un risultato atteso da tempo, che pone Roma sempre più in prima linea sul fronte dei diritti degli individui e del riconoscimento dei legami affettivi stabili. La Capitale dà il segnale che, in questa città, l’amore è uguale per tutti”. Il sindaco di Roma sembra aver vinto la sua piccola battaglia iniziata quando, a ottobre 2014, aveva trascritto nel registro di Roma il matrimonio di sedici coppie omosessuali. Il gesto aveva sollevato polemiche tra le file del Nuovo Centro Destra e tra … Continua a leggere Unioni civili: la volta buona?
Con l’inserimento di un riferimento alla Carta di Nizza all’interno del Trattato di Lisbona, l‘Unione Europea è stata la prima istituzione sovranazionale ad inserire una nuova qualificazione agli individui affinché non vi sia alcuna forma di discriminazione e in tutela dell’eguaglianza sostanziale di tutti gli esseri umani, l’articolo 21 recita infatti: “È vietata qualsiasi forma di discriminazione fondata, in particolare, sul sesso, la razza, il colore della pelle o l’origine etnica o sociale, le caratteristiche genetiche, la lingua, la religione o le convinzioni personali, le opinioni politiche o di qualsiasi altra natura, l’appartenenza ad una minoranza nazionale, il patrimonio, la … Continua a leggere Omofobia: in Europa tutti predicano bene, ma chi razzola male?