firenze manifestazione gkn operai ambiente

Dalla lotta operaia alla lotta ambientale: il collettivo di fabbrica GKN e l’unione con i movimenti ecologisti

Lo scorso 26 marzo migliaia di persone hanno manifestato a Firenze per il diritto dei lavoratori e per una transizione ecologica che tenga conto dei diritti ambientali Continua a leggere Dalla lotta operaia alla lotta ambientale: il collettivo di fabbrica GKN e l’unione con i movimenti ecologisti

Balolè, the Golden Wolf: la forza dell’unione

I lavoratori di una miniera di granito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, si stanno organizzando per ribellarsi allo sfruttamento a cui sono sottoposti da parte di intermediari. Tramite l’associazionismo riescono ad ottenere condizioni migliori, riuscendo ad aggirare il monopolio degli intermediari. Continua a leggere Balolè, the Golden Wolf: la forza dell’unione

Il DL Rilancio è in Gazzetta Ufficiale. Il ritardo è costato posti di lavoro?

Oggi si compiono 50 anni dalla firma dello Statuto dei Lavoratori. In questa data, tutto ci saremmo aspettati fuorché di attendere con preoccupazione la conta degli eventuali licenziamenti provocati dal ritardo della pubblicazione in G.U. di un Decreto Legge. Continua a leggere Il DL Rilancio è in Gazzetta Ufficiale. Il ritardo è costato posti di lavoro?

Lavoratori campi caporalato

Agricoltura: regolarizzare, mandare chi ha il reddito di cittadinanza. L’analisi economica di tutte le proposte

La scarsità di manodopera rischia di mandare all’aria un’intera stagione di raccolta. Esponenti di quasi tutti i partiti esprimono idee per risolvere la situazione. La maggior parte di queste proposte ha come minimo comun denominatore una qualche forma di coercizione verso alcune categorie di soggetti. Chi? I precettori del Reddito di Cittadinanza e gli studenti, i disoccupati e i pensionati. L’analisi economica. Continua a leggere Agricoltura: regolarizzare, mandare chi ha il reddito di cittadinanza. L’analisi economica di tutte le proposte