of fathers and sons recensione

“Of Fathers and Sons”: quando la guerra Jihadista distrugge i bambini

“Of father and sons” è un documentario di Talal Derki, direttore e produttore siriano, già vincitore al Sundance Film Festival, tornato in patria dall’Europa per riuscire ad entrare in contatto con una famiglia di islamisti radicali e mostrare al mondo intero la loro quotidianità. Continua a leggere “Of Fathers and Sons”: quando la guerra Jihadista distrugge i bambini

Come la società può guarire dal terrorismo: i centri di rehab e la forza delle madri (parte prima)

Cosa succede quando un combattente non ce la fa più, quando qualcosa gli si spezza dentro? Quando decide che quel compagno morto, quella donna che grida, quel bambino che piange sconsolato è quello di troppo? Che succede quando quel combattente vuole tornare a casa, vuole provare a vivere di nuovo? E che succede quando quel combattente fino al giorno prima indossava i panni crudeli dello Stato islamico, o del Fronte al Nusra o di qualche altra formazione del terrore? Il problema riguarda non solo l’Occidente ovviamente, molti paesi arabi si sono dovuti confrontare con quei loro concittadini che a un … Continua a leggere Come la società può guarire dal terrorismo: i centri di rehab e la forza delle madri (parte prima)

Tunisia: La sfida insopportabile per lo Stato Islamico

La Tunisia rappresenta tutto ciò che il Califfato di Al Baghdadi teme di più: un paese di religione musulmana avviato verso un percorso di democratizzazione interna e con un partito moderato islamico al governo; per questo motivo è stato bersaglio, nel giro di tre mesi, di due attacchi terroristici che hanno colpito in particolare il settore turistico tunisino, l’arteria pulsante dell’economia del paese, il 18 marzo con l’attentato al museo del Bardo e il 26 giugno alle spiagge di Sousse. Fonte: The Independent Gli attentati che hanno accompagnato quello di Sousse di venerdì scorso hanno “celebrato” il primo anno della … Continua a leggere Tunisia: La sfida insopportabile per lo Stato Islamico

Boko Haram: cosa sta succedendo in Nigeria e perché

Il villaggio di Gaba, Nigeria. Ph: nyt.com “Migliaia di corpi – troppi per essere contati -…”Questo è l’incipit dell’articolo del The World Post che, citando Amnesty International, ha raccontato tra i primi quello che stava succedendo in Nigeria, mentre l’attenzione mediatica di tutto il mondo era concentrata su Parigi. La locuzione “boko haram”, che letteralmente significa “l’educazione occidentale è peccato”, non appare in questi giorni per la prima volta. Tuttavia il vero nome del gruppo Jama’atu Ahlis Sunna Lidda’awati wal-Jihad, che in Arabo vuol dire “popolo impegnato nella diffusione degli insegnamenti del Profeta e della Guerra santa”.  Le prime notizie … Continua a leggere Boko Haram: cosa sta succedendo in Nigeria e perché