
Il fallimento di Theresa May lascia la Gran Bretagna nel caos
Il partito conservatore ha perso la maggioranza e prosegue così l’incertezza politica nel paese Continua a leggere Il fallimento di Theresa May lascia la Gran Bretagna nel caos
Il partito conservatore ha perso la maggioranza e prosegue così l’incertezza politica nel paese Continua a leggere Il fallimento di Theresa May lascia la Gran Bretagna nel caos
A Liverpool, sede dell’annuale congresso nazionale del partito laburista, Jeremy Corbyn è stato confermato come leader. Tanto quanto la sua vittoria nelle primarie dell’anno scorso fu clamorosa, quella di quest’anno era largamente preventivabile. Ciò che forse non tutti si aspettavano … Continua a leggere Corbyn trionfa ancora ma i laburisti hanno già perso
Nel referendum che questo 23 Giugno vedrà i cittadini britannici esprimersi sulla permanenza o meno all’interno del Regno Unito due sono i fronti principali: quello del Leave e quello del Remain. Sono molte le organizzazioni trasversali create per sostenere le fazioni … Continua a leggere Remain or Leave? Due punti di vista di sinistra
Domenica 3 aprile vengono pubblicati a livello internazionale le prime indiscrezioni sui Panama Papers, 11, 5 milioni di documenti confidenziali appartenenti allo studio legale Mossack Fonseca e contenenti dati e informazioni riguardo centinaia di migliaia di società offshore. Tra i … Continua a leggere David Cameron e i Panama Papers: tante versioni e poche verità
“Basta con le solite facce! Ci vuole gente giovane!”. Quante volte ci siamo lamentati dell’eccessiva età dei nostri politici, auspicandoci un ricambio generazionale? Molte, probabilmente. Ci lagnavamo della veneranda età dell’imprenditore di Arcore, malcelata da innumerevoli interventi estetici, e dei … Continua a leggere Jeremy Corbyn e Bernie Sanders: il ritorno della “vecchia sinistra” tra Gran Bretagna e Stati Uniti