Il LimesClub di Bologna fa "il punto sull’ISIS"

BOLOGNA – La sala “Marco Biagi”, nel quartiere Santo Stefano, lunedì 13 è stata la cornice nella quale si è svolta la conferenza dal titolo “Il punto sull’ISIS”, organizzata dal Limes Club della città, i quali riprendevano il titolo con il quale si apre il numero mensile dell’omonima rivista di Geopolitica. Il tema dell’incontro era incentrato non solo su cosa sia l’Organizzazione Stato Islamico, ma su come le forze del sedicente califfo Abu Bakr Al-Baghdadi siano riuscite ad occupare i vuoti lasciati in Medio Oriente sia dalle Grandi Potenze, sia dai precedenti attori statali. L’obbiettivo primario che si prefiggevano mediatore … Continua a leggere Il LimesClub di Bologna fa "il punto sull’ISIS"

Medio Oriente: una strada per ricostruire

Per quanto riguarda la fase più recente della guerra al terrore, due sono le cose che più abbiamo sentito ripeterci in questi giorni. Una è il pericolo rappresentato dalla possibilità di attentati in qualche paese occidentale (causato da “agenti esterni” o dal ritorno a casa di terroristi europei o americani, convertiti o seconde generazioni). La seconda riguarda la tanto predicata “via diplomatica/politica” per risolvere il conflitto con l’Isis. Quella strada che si dovrebbe in teoria affiancare all’azione militare portata avanti dagli USA, dall’Europa e da alcuni stati arabi in questi giorni. La via diplomatica è in realtà l’unica attualmente percorribile. … Continua a leggere Medio Oriente: una strada per ricostruire

Il nemico invincibile

La lotta contro l’autoproclamato Stato Islamico dell’Iraq e del Levante (nelle sue svariate abbreviazioni ISIL, ISIS o semplicemente IS), guidato dall’altrettanto autoproclamato califfo  Abu Bakr Al-Baghdadi ha già ottenuto un piccola ma assolutamente significativa vittoria. Quella di unire un nutrito numero di stati con interessi, leadership e ambizioni inevitabilmente differenti per una causa comune. Fonte: naij.com La coalizione internazionale anti-ISIS, lanciata dal presidente statunitense Barack Obama all’inizio di settembre nel vertice NATO di Newport in Galles è infatti composta da un’inedita ed impressionante molteplicità di forze. In primo luogo tra i suoi membri vi si trovano molti paesi europei e … Continua a leggere Il nemico invincibile