Come un giocatore di poker

Come un giocatore di poker. Le mani passano e lui non osa. Sembra passivo, rinunciatario, assente, tra le nuvole. Al tavolo tutti si chiedono qual’è il suo piano, cosa gli passa per la testa. Le carte si mescolano e rimescolano. Assi, donne, jack, coppie, tris, scale. Impassibile. Sembra impassibile, spettatore non pagante nella partita. La notte avanza, le palpebre vacillano, la concentrazione crolla. Ancora niente. Ancora un’altra mano. Quella giusta, quella che conta di più di tutte le altre messe insieme. Ed eccolo lì, l’outsider che, resuscita, emerge e va “all in”. Sguardi attoniti. Si prende l’intero malloppo e se … Continua a leggere Come un giocatore di poker

Il Movimento 5 Stelle alle amministrative: riflessioni su una sconfitta inevitabile

Le ultime elezioni amministrative sono state un vero tracollo per il Movimento Cinque Stelle: nessun comune conquistato, nessun capoluogo di provincia, nemmeno un ballottaggio e percentuali di voto che faticano a raggiungere il 15% se non addirittura il 10%.  Va detto subito che si tratta di un campione parziale della popolazione italiana e che le elezioni amministrative hanno logiche e dinamiche indipendenti dalle politiche. Il M5S ha subito un duro colpo ma non è morto: questo risultato influenzerà certamente le prossime politiche ma non può sancire un giudizio definitivo. Riassumere in un solo articolo le cause e le conseguenze di … Continua a leggere Il Movimento 5 Stelle alle amministrative: riflessioni su una sconfitta inevitabile

Governo ostaggio: la questione IMU

Come definire il rinvio del pagamento dell’IMU se non palliativo? Quale effetto benefico può avere  la sospensione di una tassa, che fino a prova contraria dovrà comunque essere pagata, per le casse statali e per quelle dei contribuenti? Il fatto che questo sia il primo argomento concretamente trattato dal governo Letta fa intuire quello che molti temevano: siamo davanti ad un governo “ostaggio” di Silvio Berlusconi, che può decidere di staccare la spina da un momento all’altro con il vantaggio, molto rilevante, di non dover mettere la propria faccia davanti a fallimenti o decisioni impopolari. La questione IMU imposta come … Continua a leggere Governo ostaggio: la questione IMU

L’Imu in Europa

La questione Imu torna a dividere in Italia. Ma come funziona la tassa in Europa? Non ha fatto neanche in tempo ad ottenere la fiducia nelle due camere, che già il governo Letta si divide sulla questione Imu. Nel discorso programmatico di ieri alla camera, tenutosi prima della votazione per la fiducia,  il presidente del consiglio aveva esposto quelli che saranno i punti cardine del governo dalle larghe intese. Stop dell’ Imu a giugno, rinuncia all’aumento dell’Iva a luglio, cambiamento della legge elettorale e abolizione delle provincie, un  programma per accontentare il popolo della libertà e per calmare gli animi … Continua a leggere L’Imu in Europa