
The way the wind blows. Elegia per Neil Peart
Una celebrazione della vita e delle parole di Neil Peart, leggendario batterista dei Rush. Continua a leggere The way the wind blows. Elegia per Neil Peart
Una celebrazione della vita e delle parole di Neil Peart, leggendario batterista dei Rush. Continua a leggere The way the wind blows. Elegia per Neil Peart
La fine della trilogia, finalmente! Continua a leggere Dieci anni di solitudine: Tell the storm I’m new – cosa resterà di questi anni ’10?
Seconda puntata della retrospettiva: i miei 5 dischi preferiti del decennio. Continua a leggere Dieci anni di solitudine: The ghost in my head – 2010-2019
Nella vita ho commesso diversi errori, ma accettare di diventare caporedattore della cultura su TBU nel lontano 2013 non è certamente stato uno di questi. La commozione è perciò tanta quando mi ritrovo tra le mani questa missiva, vergata da … Continua a leggere SUPERNOVOS – NAHTLOS (2019)
Prima parte di una trilogia di classifiche in chiusura del decennio. Continua a leggere Dieci anni di solitudine: Zero hour 9 AM –2019
Recensione spietata e adorante del concerto dei Ghost alla Grana Padano Arena. Continua a leggere Bewitched in the moonlight: i Ghost live a Mantova
Recensione fuori dai denti di un film vecchio stile, per gli ottimisti e le teste calde. Continua a leggere 7000 giri: Le Mans ’66 – La Grande Sfida (James Mangold, 2019)
Recensione vintage del primo disco anni ’90 dei Rush – pubblicato alla fine degli ’80! Continua a leggere If I could wave my magic wand… – 30 anni di Presto
Un viaggio ai confini dalla realtà con gli Opeth all’Alcatraz di Milano Continua a leggere Let’s play an easy one instead: gli Opeth live a Milano
Due giorni fa, il 30 ottobre, Jason Aaron terminava la bozza finale di King Thor, ovvero l’ultimo capitolo dell’affresco narrativo raccontato nel corso degli ultimi 7 anni con protagonista il Dio del Tuono della Marvel. Aaron comincia a lavorare alla … Continua a leggere Gorr aveva ragione? – Thor e Jason Aaron
Una contorta riflessione su come consumiamo la nostra musica. Nostra? Continua a leggere Big Tasty Music: una contorta riflessione
Il sequel di S&M al cinema: nel complesso, i Metallica del 2019 non ci deludono. Continua a leggere Iron Foundry: Metallica – S&M 2 (2019)