Scontro Grecia-Turchia, le ambivalenze europee nei confronti di Erdogan spingono Mitsotakis verso Putin

La Turchia cerca gas naturale nel Mediterraneo, spingendosi in acque greche. Lo scontro bilaterale fa emergere gli interessi nazionali: le ambizioni francesi, il ruolo di Erdogan nel bloccare i flussi migratori, la tattica di Putin. Continua a leggere Scontro Grecia-Turchia, le ambivalenze europee nei confronti di Erdogan spingono Mitsotakis verso Putin

L’assente cooperazione internazionale tra Coronavirus e violazione dei diritti umani

Nonostante il Covid-19 abbia assunto le dimensioni di una pandemia, ogni Paese pare adottare soluzioni di diverso grado e misura, in contrasto con un’epoca in cui i fenomeni difficilmente possono essere circoscritti a determinate aree geografiche e in cui, date le circostanze, servirebbe al contrario un’impellente cooperazione internazionale.  Continua a leggere L’assente cooperazione internazionale tra Coronavirus e violazione dei diritti umani

Accordo UE-Turchia: in Grecia si sta consumando una catastrofe umanitaria

Sovraffollamento, rimpatri forzati, tentativi di suicidio e violazioni dei diritti. Dietro alla riduzione degli sbarchi sulle isole greche, si nasconde il fallimento delle politiche europee in materia di immigrazione e pagare il prezzo sono i proprio i richiedenti asilo Continua a leggere Accordo UE-Turchia: in Grecia si sta consumando una catastrofe umanitaria

Patrick Leigh Fermor, "Tempo di regali", "Tra i boschi e l’acqua", "La strada interrotta"

Mi ha sempre colpito molto sapere che una buona fetta della mia piovosa regione non invia la sua acqua al vicino Adriatico, via Tagliamento o Isonzo, o chissà quali altri fiumi. No, per uno strano gioco topografico c’è una parte … Continua a leggere Patrick Leigh Fermor, "Tempo di regali", "Tra i boschi e l’acqua", "La strada interrotta"