
Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Con il 2019, The Bottom Up cambia veste. Continua a leggere Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Con il 2019, The Bottom Up cambia veste. Continua a leggere Cambia tutto, ripartiamo dall’ambiente
Cultura, cinema, diritti umani, economia, politica e sport: quali sono i migliori articoli di The Bottom Up che (forse) vi siete persi? Continua a leggere 2017, il best of The Bottom Up in 20 articoli
Salute mentale sul posto di lavoro: da tabù sottaciuto a pandemia tipica del capitalismo contemporaneo. Continua a leggere “Non odi il lunedì, odi il capitalismo!”
In Italia oltre tre milioni di persone, prevalentemente di giovane età, soffrono di DCA, ossia di Disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia e obesità. Le prime due vengono spesso associate e confuse, c’è chi ha addirittura fatto riferimento ad una … Continua a leggere Anoressia, bulimia e il rifiuto della società
Appalti truccati, trapianti truccati, primari fantasma e pinze dimenticate nella panza. Così Elio e le Storie Tese cantavano la sanità italiana a Sanremo, nel 1996. Ma è davvero così? Continua a leggere Curarsi: Italia sì? Italia no?
I migranti in arrivo sulle coste italiane portano malattie ormai debellate come tubercolosi, scabbia HIV. Verità o bufala? Continua a leggere I migranti portano le malattie?
Nel 2017 il diritto, sancito anche dalla Costituzione, alla salute in carcere non è sempre garantito. Al contrario, violazioni dei diritti sono la quotidianità. Continua a leggere Ammalarsi di carcere
Il diritto a una trasfusione è diritto alla salute: ecco come funziona in Italia. Continua a leggere Un sacco di sangue: la donazione in Italia
Fusaro, Paragone, Burioni e altri milioni di persone pro o contro un ago dentro la vena di un infante. Continua a leggere Cronache sparse dalla galassia vaccini
The Bottom Up esiste dall’aprile del 2013 e questi tre anni e mezzo si fanno sentire sulle spalle di tutti noi che, con uguali quantità di passione e zelo, ogni giorno pubblichiamo o tramiamo nell’ombra affinché tutto vada alla grande … Continua a leggere Il 2016 di The Bottom Up in 10 articoli
Avete presente quei libri cartonati per bambini, quelli che insegnano l’alfabeto, dove ad A corrisponde “Albero”, a G “Gatto” e a M “Mamma”?
Ecco, questo articolo funziona allo stesso modo, anche se sconsigliamo la lettura ai pargoli, e ci consentirà di passare in rassegna fatti e personaggi di questa campagna referendaria ormai al termine, con un’attenzione particolare agli strascichi che lascerà. Continua a leggere L’ABC della campagna referendaria
Per concludere la nostra panoramica sulle diverse posizioni in vista del referendum costituzionale del 4 dicembre abbiamo deciso di interpellare una voce diversa per il “no”. Si tratta di quella dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI), rappresentata in questa intervista da … Continua a leggere Le ragioni del “no”: intervista a Monica Minnozzi, ANPI