
La prudenza di Renzi contro lo Stato Islamico
Dopo alcuni passi falsi in politica estera, Renzi sembra aver imboccato la strada giusta nella lotta all’ISIS
Continua a leggere La prudenza di Renzi contro lo Stato Islamico
Dopo alcuni passi falsi in politica estera, Renzi sembra aver imboccato la strada giusta nella lotta all’ISIS
Continua a leggere La prudenza di Renzi contro lo Stato Islamico
Dal 30 ottobre scorso, dopo le dimissioni di massa di 26 consiglieri della giunta comunale, Ignazio Marino non è più sindaco di Roma, sfiduciato per ordine di Matteo Renzi. Il passo successivo del Presidente del Consiglio è stato quello di … Continua a leggere Dopo Marino, la società civile alla ribalta
Il momento di un’elezione può avere due diverse sfaccettature di cui la prima di esse si chiama continuità mentre la seconda prende le sembianze di un punto di rottura. In Argentina, a prescindere dal candidato e dal partito che vincerà, … Continua a leggere Elezioni in Argentina: un taglio con il passato… ma non troppo
Fonte: Il Quotidiano Nazionale Per la seconda volta, dopo quelle del 25 gennaio scorso, Tsipras ha vinto le elezioni politiche con il 35,5% di preferenze ottenendo una maggioranza relativa fatta di 145 seggi sui 300 previsti dal Parlamento greco. Così … Continua a leggere Alexis il Grande
Le dimissioni di Tsipras sono dovute alla volontà dello stesso di avere un mandato forte, una maggioranza assoluta. Passata dai 149 seggi di inizio legislatura, ai 123 del mese scorso, la maggioranza è venuta meno nel corso della precedente esperienza … Continua a leggere Elezioni in Grecia: che vinca il migliore o che vinca qualcuno?
La campagna elettorale per la scelta dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti dopo Obama entra nel vivo. A Cleveland, in Ohio, si è tenuto il primo vero dibattito televisivo a cui hanno partecipato dieci dei diciassette candidati Repubblicani in … Continua a leggere Verso USA 2016: i Repubblicani
Mercoledì 15 luglio, a Quinto di Treviso, comune con poco meno di diecimila abitanti in provincia di Treviso, ci sono state forti proteste e violenze da parte di alcuni residenti contrari alla decisione del prefetto di trasferire 101 immigrati, richiedenti … Continua a leggere Da soli a casa nostra
Hillary Clinton, Rodham è il suo cognome da nubile, ha 67 anni ed è uno dei più famosi e potenti politici statunitensi. È moglie di Bill Clinton, presidente dal 1992 al 2000, e secondo molti è la persona più qualificata e meglio finanziata, aspetto da non sottovalutare assolutamente, che si sia mai candidata alla presidenza degli Stati Uniti. Hillary Clinton in versione “Obama”- Fonte: theguardian Ma chi è davvero Hillary Clinton? Nata a Chicago, laureata in giurisprudenza presso la Yale Law School, dove conobbe Bill Clinton, la Rodham collaborò come avvocato per il Children’s Defense Fund, ed inseguito entrò a far … Continua a leggere Verso USA 2016: Hillary Rodham Clinton
Cinque a due per il Partito Democratico. Questo è il risultato quasi tennistico dopo le elezioni regionali tenutesi ieri, domenica 31 maggio. I tre grandi vincitori: (da sinistra a destra) Vincenzo De Luca, Luca Zaia e Giovanni Toti – fonte:today.it C’è chi parla di sconfitta del Governo, di Renzi che dovrebbe dimettersi o almeno porsi delle domande, di un Salvini autoproclamatosi seconda forza politica nazionale e di un Movimento 5 Stelle che sembrava stesse per morire ma che invece ha confermato di meritarsi la piazza d’onore, togliendosi il vestito di movimento di rottura e mettendosi quello di continuità. Ma andiamo per … Continua a leggere Elezioni regionali 2015: ha vinto l’unico che non si è candidato
Domenica 31 maggio i cittadini di sette regioni italiane saranno chiamati alle urne per decidere quale sarà il loro prossimo governatore. Si voterà in Veneto, Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Campania e Puglia. Fonte: ctnews.it Oltre all’importanza delle elezioni, quello di domenica sarà un probante test sia per il Governo guidato da Matteo Renzi sia per le opposizioni, in particolare quella di Matteo Salvini che nell’ultimo mese ha girato in lungo e largo gran parte delle regioni in questione, parlando e incontrando numerosi cittadini e scontrandosi contro altrettanti. Le elezioni di domenica prossima possono essere considerate una cartina tornasole del pensiero degli … Continua a leggere Gli impresentabili 2015
Lo scopo dei Black Bloc che hanno messo a ferro e fuoco Milano poco meno di un mese fa è quello di far sentire la propria voce anticonformista diretta e avversa all’Esposizione Universale, rea secondo il loro punto di vista di aver rubato miliardi di euro ai cittadini italiani, distribuendoli ai soliti noti. Le accuse e le prese di distanza da questi avvenimenti sono arrivate da tutte le forze politiche, le quali hanno condannato, giustamente, sia la forma che la sostanza di quanto avvenuto. Ma c’è chi, come al solito, ha trovato il pretesto per lucrare, per contestare, per criticare e … Continua a leggere Matteo Salvini: due pesi e due misure
Dopo l’uscita dal Partito Democratico Giuseppe Civati, in arte Pippo, deve decidere cosa vuole fare da grande. Dalla possibilità di creare una nuova forza politica al ritiro anticipato dalla politica. La storia, i dubbi e le certezze di chi era il numero due di Matteo Renzi. “Esco dal gruppo PD. Per coerenza con quello in cui credo e con il mandato che mi hanno dato gli elettori.” Con queste parole Giuseppe Civati, al secolo Pippo, il sei maggio scorso ha preso la decisione di uscire dal Partito Democratico, due giorni dopo il voto contrario alla riforma della legge elettorale.È un’uscita … Continua a leggere Pippo Civati e il PD: cronaca di una morte annunciata