
Cosa sta succedendo in Catalogna?
La travagliata storia dell’autonomia catalana fino al referendum del 1 ottobre 2017 Continua a leggere Cosa sta succedendo in Catalogna?
La travagliata storia dell’autonomia catalana fino al referendum del 1 ottobre 2017 Continua a leggere Cosa sta succedendo in Catalogna?
Donald Trump ha iniziato a delineare le sue intenzioni in fatto di politica estera. Alcune prospettive per il futuro, area per area: Europa, Medio Oriente, Estremo Oriente, Messico, Cuba e Sudamerica, Africa. Continua a leggere Il mondo di Trump
Sono passati quasi venti giorni dal tanto discusso referendum del 4 dicembre e più di una settimana dall’insediamento del nuovo Governo guidato da Paolo Gentiloni. Sembra che in questo lasso di tempo niente sia successo e niente stia succedendo, ma non … Continua a leggere Il governo Gentiloni, le tensioni nel PD e la fine del Renzismo
Lo scorso 4 novembre, con 267 voti favorevoli, 140 contrari e 21 astenuti, il Parlamento polacco ha votato una nuova legge che consente alle donne che decideranno di partorire bambini gravemente malati o con malformazioni di ricevere dallo Stato un … Continua a leggere La deriva della Polonia, tra leggi anti-abortiste e crisi costituzionali
Il 31 agosto scorso, poco prima delle 14, il senato brasiliano, con 61 voti a favore e 20 contro, ha approvato la destituzione di Dilma Rousseff da presidente del Brasile. Rousseff era già stata sospesa dal suo incarico tre mesi fa, … Continua a leggere Brasile, la caduta di Dilma Rousseff
Negli ultimi mesi la situazione politica ed economica in Venezuela è molto tesa e complicata, tant’è che il Presidente, Nicolas Maduro, ha dichiarato prima uno “stato di emergenza sanitaria” e, dopo, quello “di emergenza economica” rispettivamente nel gennaio e nel maggio … Continua a leggere Cosa sta succedendo in Venezuela?
Sabato 14 maggio scorso, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti è stato sospeso dal Movimento 5 Stelle per aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’indagine sulla nomina di alcuni dirigenti del Teatro Regio della stessa città, non avendo … Continua a leggere Strillare è meglio che governare: i problemi del Movimento 5 Stelle
Cos’è l’impeachment L’impeachment, in italiano messa in stato d’accusa, è un istituto giuridico tramite il quale si prevede il rinvio a giudizio di titolari di cariche pubbliche nel qual caso essi abbiano commesso determinati illeciti nell’esercizio delle loro funzioni. Quando … Continua a leggere L’impeachment a Dilma Rousseff
Roberto Giachetti è il candidato sindaco del centrosinistra per le prossime elezioni amministrative di Roma. Ora dovrà affrontare, nella caotica tornata elettorale di giugno, la candidata del Movimento 5 Stelle Virginia Raggi, quello del centrodestra, che quasi certamente sarà Guido … Continua a leggere Chi vuol essere sindaco di Roma?
Giuseppe Sala, ex Commissario unico ed Amministratore Delegato di EXPO, ha vinto le primarie milanesi del centrosinistra domenica 7 febbraio. Sala è dunque il candidato sindaco designato per sfidare quello del centrodestra, con tutta probabilità Stefano Parisi, del Movimento 5 … Continua a leggere Beppe Sala è il candidato per il centrosinistra a Milano
Il 20 gennaio scorso, al teatro Dal Verme di Milano, si è tenuto il primo confronto pubblico tra i quattro candidati alle primarie del centrosinistra in programma per il weekend del 6-7 febbraio.Il vincitore sarà il candidato unico che andrà a sfidare quello di centrodestra, di cui ancora non si conosce il nome, la grillina Patrizia Bedori e Corrado Passera per le elezioni amministrative di Milano del prossimo maggio. Continua a leggere Le primarie del centro-sinistra a Milano: chi sono i candidati?
Le elezioni in Argentina e Venezuela dell’ultimo mese hanno sottolineato e ingrandito un problema che ormai non può essere più evitato: la crisi della sinistra sudamericana. Da tempo si dice che i movimenti di sinistra radicali, arrivati al potere negli … Continua a leggere La crisi della sinistra sudamericana