Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Francesca Lisi

MiscellaneaLascia un commento

Joker è veramente il film dell’anno? Assolutamente sì!

15 ottobre 201916 ottobre 2019 Francesca Lisi

“Cosa ne pensate di Joker?” questa la domanda che ci si chiede sui social da settimane. Il film di Todd Phillips, il regista di Una notte da leoni, è uscito lo scorso giovedì tra fan entusiasti e polemiche. Premiato come … Continua a leggere Joker è veramente il film dell’anno? Assolutamente sì!

Diritti umani1 commento

Le donne hanno importanti compiti da svolgere, ma essere belle non è tra questi

18 settembre 20194 gennaio 2021 Francesca Lisi

Donne e politica: la bellezza non fa parte del contratto di governo. Ne parliamo con Carolina Capria. Continua a leggere Le donne hanno importanti compiti da svolgere, ma essere belle non è tra questi

Diritti umaniLascia un commento
codice rosso legge

In vigore il Codice Rosso, ma la politica arriva sempre dopo la violenza

8 agosto 201925 dicembre 2020 Francesca Lisi

Entra in vigore il Codice Rosso per segnalare e denunciare casi di violenza di genere. Parla di Revenge Porn, acido e altre forme di violenza, ma non mancano i punti critici sottolineati dalle associazioni. Continua a leggere In vigore il Codice Rosso, ma la politica arriva sempre dopo la violenza

Miscellanea2 commenti

Il corpo delle donne non può farsi carico della crisi ambientale

31 Maggio 201925 dicembre 2020 Francesca Lisi

Possono le esigenze mestruali coniugarsi con quelle ambientali? Continua a leggere Il corpo delle donne non può farsi carico della crisi ambientale

MiscellaneaLascia un commento
steve mccurry mostra bologna

“Una testa un volto. Pari nelle differenze”: la fotografia di Steve McCurry a Bologna

9 dicembre 201815 dicembre 2020 Francesca Lisi

Visita alla mostra dedicata al fotografo Steve McCurry a Bologna fino al 6 gennaio 2019. Continua a leggere “Una testa un volto. Pari nelle differenze”: la fotografia di Steve McCurry a Bologna

MiscellaneaLascia un commento
plastica-mare

Bando alle plastiche: la strada europea per la sostenibilità ambientale

1 novembre 201831 ottobre 2018 Francesca Lisi

L’Unione Europea mette al bando la plastica usa e getta, una scelta coraggiosa, necessaria e utile per il pianeta. Continua a leggere Bando alle plastiche: la strada europea per la sostenibilità ambientale

MiscellaneaLascia un commento
quilombolas resistenza brasile

La resistenza dei Quilombolas in Brasile

10 ottobre 201810 ottobre 2018 Francesca Lisi

Un documentario e un reportage realizzati all’interno del progetto “Terra de direitos” di COSPE onlus porta alla luce la storia dei Quilombolas, presentata al Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere La resistenza dei Quilombolas in Brasile

Miscellanea1 commento
possesso armi italia salvini

Armi, in vigore il regolamento che rende più facile acquistarle

14 settembre 2018 Francesca Lisi

Dal 14 settembre 2018 entra in vigore in Italia un nuovo regolamento a proposito dell’acquisto e del possesso di armi. Vediamo cosa cambia. Continua a leggere Armi, in vigore il regolamento che rende più facile acquistarle

Diritti umani1 commento
donne caporalato

Sfruttamento, violenza, abusi: quale vita per le braccianti agricole?

10 settembre 20185 gennaio 2021 Francesca Lisi

Nei campi e nelle serre, impiegate per lavori minuziosi, sono migliaia le donne sfruttate dal caporalato e, nell’omertà, dilagano anche le violenze e gli abusi. Continua a leggere Sfruttamento, violenza, abusi: quale vita per le braccianti agricole?

Diritti umaniLascia un commento

Onda Pride: se è rivoluzionaria, non è più una minoranza

20 luglio 20185 gennaio 2021 Francesca Lisi

La partecipazione di decine di migliaia di persone conferma una Bologna aperta alla comunità lgbt ma non più completamente immune dall’odio Continua a leggere Onda Pride: se è rivoluzionaria, non è più una minoranza

MiscellaneaLascia un commento
referendum aborto irlanda

Referendum sull’aborto: aria di cambiamento in Irlanda?

23 Maggio 20185 gennaio 2021 Francesca Lisi

Il 25 maggio i cittadini irlandesi sono chiamati a votare per un referendum a proposito dell’abrogazione del divieto di abortire nel paese. Continua a leggere Referendum sull’aborto: aria di cambiamento in Irlanda?

Esteri, Medio OrienteLascia un commento
elezioni libano

Libano, un voto rivoluzionario?

16 Maggio 20185 gennaio 2021 Francesca Lisi

Il 6 maggio i cittadini libanesi sono stati chiamati, per la prima volta in nove anni, a votare i propri rappresentanti in Parlamento: chi ha vinto e chi ha perso? Continua a leggere Libano, un voto rivoluzionario?

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...