
Le donne nelle piantagioni di caffè: il fotoreportage “Colombia caffè”
Il proprio progetto “Colombia Caffè” raccontato dal fotografo Max Cavallari. Continua a leggere Le donne nelle piantagioni di caffè: il fotoreportage “Colombia caffè”
Il proprio progetto “Colombia Caffè” raccontato dal fotografo Max Cavallari. Continua a leggere Le donne nelle piantagioni di caffè: il fotoreportage “Colombia caffè”
Visita alla mostra dedicata al fotografo Steve McCurry a Bologna fino al 6 gennaio 2019. Continua a leggere “Una testa un volto. Pari nelle differenze”: la fotografia di Steve McCurry a Bologna
Il nuovo progetto di Matthias Canapini racconta la marginalità sociale attraverso il rugby, strumento di integrazione. Continua a leggere Realtà ovale: rugby e rivoluzione
Intervista a Philip Di Salvo, autore di “Confine”, un libro che raccontando l’emergenza migranti a Como riflette sul concetto stesso di frontiera. Continua a leggere “Confine”, un libro per cambiare prospettiva
Pete Souza è stato il fotografo ufficiale di Barack Obama e sta svuotando gli archivi su Instagram – non a caso. Continua a leggere Torna l’Obama cool su Instagram (alla faccia di Trump)
Recensione dell’ultimo lungometraggio del regista finlandese Aki Kaurismäki, L’altro volto della speranza, in collaborazione con il blog CinePhilo. Continua a leggere “L’altro volto della speranza”: dove il cambiamento incontra la solidarietà
Intervista al fotografo Francesco Amorosino, premiato ai Sony World Photography Awards con la sua opera “Migrant Tomatoes” Continua a leggere “Migrant Tomatoes”, la storia dietro un pomodoro
“È un’illusione che le foto si facciano con la macchina…. si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa.” Solitamente non mi occupo di arte, mi limito a cercare musei e gallerie nelle città in cui mi trovo, a scoprire le mostre più importanti, ad immergermi poi tra le opere, soprattutto quando si tratta di fotografia. Il tutto rigorosamente all’ultimo giorno disponibile, o quasi, per visitare l’esposizione. Perciò capita proprio di rado che io possa parlare di una mostra prima della sua conclusione. Tuttavia questa volta ho davanti un’occasione impossibile da non cogliere. Dal 26 settembre e fino … Continua a leggere Cartier-Bresson in mostra a Roma