Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: film

Miscellanea1 commento

Fantozzi è uno stronzo

4 luglio 20174 luglio 2017 Matteo Cutrì

Un omaggio alla poliedrica figura di Paolo Villaggio oltre Fantozzi. Continua a leggere Fantozzi è uno stronzo

MiscellaneaLascia un commento

Ada Colau, “Alcaldessa” di Barcellona

3 Maggio 201715 dicembre 2020 Luca Sandrini

Recensione del documentario della rassegna Mondovisioni “Alcaldessa”, diretto da Pau Faus e dedicato alla campagna elettorale della sindaca di Barcellona Ada Colau. Continua a leggere Ada Colau, “Alcaldessa” di Barcellona

MiscellaneaLascia un commento

“L’altro volto della speranza”: dove il cambiamento incontra la solidarietà

13 aprile 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione dell’ultimo lungometraggio del regista finlandese Aki Kaurismäki, L’altro volto della speranza, in collaborazione con il blog CinePhilo. Continua a leggere “L’altro volto della speranza”: dove il cambiamento incontra la solidarietà

MiscellaneaLascia un commento

“Elle”, Eros e Thanatos

6 aprile 20176 Maggio 2017 Redazione

Recensione dell’ultimo film del regista Paul Verhoeven, Elle, interpretato da Isabelle Huppert. Continua a leggere “Elle”, Eros e Thanatos

MiscellaneaLascia un commento

Perdono, peccato e colpa: “Il Cliente” di Asghar Farhadi

26 marzo 201726 marzo 2017 Luigi Lonardo

Recensione di “Il Cliente” (Forushande), ultimo film del regista iraniano Asghar Farhadi. Continua a leggere Perdono, peccato e colpa: “Il Cliente” di Asghar Farhadi

Miscellanea1 commento

Essere tristi senza essere banali: “Manchester by the Sea”

9 marzo 201725 dicembre 2020 sofiatorre34

Nell’ultima fatica di Kenneth Loregan, il protagonista Lee (Casey Affleck) è come il luogo che lo circonda: cupo, grigio e freddino. Continua a leggere Essere tristi senza essere banali: “Manchester by the Sea”

MiscellaneaLascia un commento

“T2 Trainspotting”: turisti nella propria giovinezza

5 marzo 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione e analisi di “T2”, sequel del cult movie “Trainspotting” diretto da Danny Boyle. In collaborazione con la rivista online Cinephilo Continua a leggere “T2 Trainspotting”: turisti nella propria giovinezza

MiscellaneaLascia un commento

“The girl who saved my life”, sulla strada per ritrovarsi

1 marzo 201715 dicembre 2020 Angela Caporale

Recensione del documentario “The girl who saved my life” di Hogir Hirori presentato a Bologna in occasione della rassegna Mondovisioni. Continua a leggere “The girl who saved my life”, sulla strada per ritrovarsi

Miscellanea1 commento

“Future Baby”, dalla fecondazione assistita alla bioetica

22 febbraio 201715 dicembre 2020 Roberta Cristofori

Recensione del documentario “Future Baby” di Maria Arlamovsky, in programma al Kinodromo di Bologna all’interno del festival Mondovisioni di Internazionale. Continua a leggere “Future Baby”, dalla fecondazione assistita alla bioetica

MiscellaneaLascia un commento

Nel Pakistan di “Among the Believers”

8 febbraio 201715 dicembre 2020 marcocolombo905

Il primo documentario ad arrivare a Bologna per la rassegna Mondovisioni di Internazionale sarà “Among the Believers”, un racconto corale del Pakistan contemporaneo. Continua a leggere Nel Pakistan di “Among the Believers”

MiscellaneaLascia un commento

“Lion”, la lunga strada verso casa

26 gennaio 201726 gennaio 2017 Redazione

Recensione di “Lion”, esordio di Garth Davis, tratto da una storia vera e interpretato da Dev Patel, Nicole Kidman e Sunny Pawar. Continua a leggere “Lion”, la lunga strada verso casa

Miscellanea29 commenti

“Arrival”, spiegato bene

19 gennaio 201714 gennaio 2019 Giorgio Busi Rizzi

Recensione dell’ultimo film di Denis Villeneuve, “Arrival”, presentato in anteprima a Bologna alla 18esima edizione del Future Film Festival. Continua a leggere “Arrival”, spiegato bene

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...