Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: Filippo Batisti

MiscellaneaLascia un commento

La portata terapeutica dei The Books

11 settembre 201813 settembre 2018 Filippo Batisti

Come può una musica così strana dirci così tanto su noi stessi? Continua a leggere La portata terapeutica dei The Books

Miscellanea3 commenti

Lo dice la scienza: i giornalisti musicali sono finiti

17 gennaio 201819 gennaio 2018 Filippo Batisti

Blogger, algoritmi o giornalisti musicali: chi conta di più, oggi? Gli economisti hanno una risposta. Continua a leggere Lo dice la scienza: i giornalisti musicali sono finiti

Miscellanea1 commento
lorde melodrama

I migliori 10 brani del 2017 ascoltati a cazzo di cane

24 dicembre 201715 dicembre 2020 Filippo Batisti

Il 2017 è stato ricco di musica, ma anche di parole. Qui abbiamo preso le migliori e ne abbiamo, beh, parlato. Continua a leggere I migliori 10 brani del 2017 ascoltati a cazzo di cane

MiscellaneaLascia un commento

Una luce inutile: Lali Puna live a Bologna

19 novembre 201715 dicembre 2020 Filippo Batisti

Il trio tedesco ha visitato Bologna nella sua seconda data in Italia, noi c’eravamo. Continua a leggere Una luce inutile: Lali Puna live a Bologna

MiscellaneaLascia un commento

Scotland’s Pride – i Mogwai ancora sul pezzo

31 ottobre 201731 ottobre 2017 Filippo Batisti

Il quartetto di Glasgow è tornato a Bologna, carico di vent’anni di carriera ma anche di diverse novità. Continua a leggere Scotland’s Pride – i Mogwai ancora sul pezzo

Miscellanea1 commento

Piangeroni: musica per lacrimare

21 agosto 201715 dicembre 2020 Redazione

Bon Iver, Tenco, Battisti, Endrigo, Spiritualized… i nostri redattori si asciugano le guance e parlano con la voce rotta. Continua a leggere Piangeroni: musica per lacrimare

Esteri1 commento

Un protagonista della post-verità si è dimesso

22 luglio 201724 dicembre 2020 Filippo Batisti

Uno dei motivi per cui parliamo di “fake news” si è dimesso: Trump sta cambiando rotta? La “verità” può tirare un sospiro di sollievo? Continua a leggere Un protagonista della post-verità si è dimesso

Miscellanea5 commenti

Cronache sparse dalla galassia vaccini

11 luglio 201715 dicembre 2020 Redazione

Fusaro, Paragone, Burioni e altri milioni di persone pro o contro un ago dentro la vena di un infante. Continua a leggere Cronache sparse dalla galassia vaccini

Miscellanea3 commenti

Il potere della lingua: Arrival, Sapir-Whorf e Finnegans Wake liberano il mondo

18 marzo 20176 marzo 2020 Filippo Batisti

Il film “Arrival” si fonda sulla relatività linguistica (o ipotesi Sapir-Whorf). Ma i problemi filosofici connessi al rapporto tra lingua e realtà sono molteplici: Joyce compreso. Continua a leggere Il potere della lingua: Arrival, Sapir-Whorf e Finnegans Wake liberano il mondo

Miscellanea2 commenti

I dischi del 2016 ascoltati a cazzo di cane

29 dicembre 201629 dicembre 2016 Filippo Batisti

Filippo Batisti ha selezionato, come ogni anno, i migliori album del 2016 secondo Pitchfork, li ha ascoltati “a cazzo di cane” e li ha commentati. Continua a leggere I dischi del 2016 ascoltati a cazzo di cane

Miscellanea2 commenti

I’m ready, my Lord – Leonard Cohen se n’è andato

11 novembre 201625 dicembre 2020 Filippo Batisti

Il cantante, musicista e poeta Leonard Cohen è andato da qualche altra parte, nei giorni che saranno ricordati dalla Storia per l’elezione del Presidente Trump. Ma lui era canadese e, soprattutto, era uno schivo. Spiritualità complessissima, dalle evidenti origini ebraiche, … Continua a leggere I’m ready, my Lord – Leonard Cohen se n’è andato

Miscellanea1 commento

Bob Dylan: un Nobel rubato?

14 ottobre 201614 ottobre 2016 Redazione

La cronaca è nota a tutti: il cantante e autore Bob Dylan ha vinto (e, ad oggi 14 ottobre, non ha ancora accettato né rifiutato) il premio Nobel per la Letteratura. Si sono sollevate polemiche riguardo la pertinenza di questo … Continua a leggere Bob Dylan: un Nobel rubato?

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie