
Quale sarà il futuro di Facebook Libra
L’ambizioso progetto di Facebook di creare una valuta digitale incontra la crescente opposizione delle autorità di regolamentazione. Continua a leggere Quale sarà il futuro di Facebook Libra
L’ambizioso progetto di Facebook di creare una valuta digitale incontra la crescente opposizione delle autorità di regolamentazione. Continua a leggere Quale sarà il futuro di Facebook Libra
Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera! Oggi ci concentriamo in gran parte sul recente attacco USA in Siria e le sue potenziali implicazioni per il futuro del conflitto e gli equilibri internazionali; con Al Jazeera ci … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #24
Gentili lettori, Torniamo con la rassegna della stampa estera e con qualche novità: la nostra rassegna infatti cambia forma e frequenza di pubblicazione! Da ora in avanti pubblicheremo ogni settimana, passando da otto a quattro articoli. La somma dei fattori … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #21
Cari lettori, eccoci come di consueto alla nostra rassegna bisettimanale, alla scoperta oggi del ruolo dell’Austria nella partita domino europea, di mappe del neonazismo negli USA, di Olimpiadi dei limiti umani, ipotetiche guerre con la Corea del Nord e variazioni su … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #18
Cari lettori, bentornati! Siamo ormai a metà del primo mese del 2018, l’atmosfera di nuovi inizi sta svanendo mentre i chili presi si ostinano a permanere adagiati sui fianchi, e The Bottom Up continua ad apparire sui vostri feed con … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #16: Anno nuovo, notizie nuove?
“C’erano una volta i comizi”. Potrebbe iniziare così una ipotetica favola sul complesso e variegato mondo della politica e delle campagne elettorali. Un mondo spesso anche molto fantasioso, con iniziative a volte interessanti, altre quantomeno originali. Fra il referendum sulle … Continua a leggere Le #elezioni live su Facebook: campagne elettorali 2.0
Doina Matei, condannata per omicidio preterintenzionale, ha scontato i primi otto anni della pena prevista per legge, ed è recentemente divenuta oggetto di critiche da parte della stampa per aver pubblicato sui social network una foto di se stessa al mare. Continua a leggere Empatia, ombrelli e galere: il caso di Doina Matei
“La libertà su Internet è diminuita a livello globale per il quinto anno consecutivo, con più governi intenti a censurare informazioni di pubblico interesse e ad aumentare le richieste al settore privato di rimuovere contenuti offensivi”. Con questa affermazione si … Continua a leggere Liberi sul web, almeno finché restiamo nel recinto
Immaginate di vivere in un piccolo villaggio del passato, di quelli al di fuori della civiltà, dove vi dovete spaccare la schiena per tirare avanti. Nonostante le difficoltà siete però riusciti a consolidare la vostra comunità, garantendone la sopravvivenza, e … Continua a leggere Le pecore di ieri sono i Gigabyte di domani: due parole sulla Net Neutrality
Chi cucina bene fa le ciambelle con il buco. A chi cucina così così non tutte le ciambelle gli riescono con il buco. Noi invece siamo il buco. – Cristina P. Cucinaremale è un gruppo Facebook che conta circa 9000 … Continua a leggere Contro la perfezione in cucina: “Cucinaremale” (ma vivere bene)
“C’è, purtroppo o per fortuna, il suffragio universale: il popolo è su Facebook, e noi con Salvini ce lo andiamo a prendere”. Parole e musica di Luca Morisi, responsabile della comunicazione di Matteo Salvini, intervenuto il 2 ottobre a Election … Continua a leggere Matteo Salvini Social Club
Che il giornalismo, inteso sia come strumento d’informazione ma anche come modello di business, si debba reinventare per affrontare le sfide poste dall’evoluzione del web e dei social media è abbastanza assodato. Non si può, volenti o nolenti, tornare indietro verso anacronistiche difese di uno status quo che è già stato polverizzato dalla inconfutabile realtà dei fatti. D’altra parte però le problematiche per chi vuole fare giornalismo oggi, ad ogni livello, esistono e sono innegabili. Ottenere più introiti tramite pubblicità (sotto le sue più variamente celate forme) o mantenere la propria reputazione? Far pagare per i propri contenuti (o solo … Continua a leggere #ijf15 – Jeff Jarvis e il futuro del giornalismo