Le primarie del centro-sinistra a Milano: chi sono i candidati?

Il 20 gennaio scorso, al teatro Dal Verme di Milano, si è tenuto il primo confronto pubblico tra i quattro candidati alle primarie del centrosinistra in programma per il weekend del 6-7 febbraio.Il vincitore sarà il candidato unico che andrà a sfidare quello di centrodestra, di cui ancora non si conosce il nome, la grillina Patrizia Bedori e Corrado Passera per le elezioni amministrative di Milano del prossimo maggio. Continua a leggere Le primarie del centro-sinistra a Milano: chi sono i candidati?

Intervista al Movimento per la decrescita felice, la critica al sistema economico di oggi tra coriandoli, Pil e l’Arlecchino

Coriandoli, maschere e carri. Carnevale è ormai arrivato. La dissolutezza, padrona vera della festa, potrà dunque agire incontrastata, sovvertendo ordini sociali e rapporti di supremazia. Tutto viene capovolto, destabilizzato attraverso un’orgia di colore. Perché questa festa è così, nasce per … Continua a leggere Intervista al Movimento per la decrescita felice, la critica al sistema economico di oggi tra coriandoli, Pil e l’Arlecchino

renzi putin

Vladimir Putin: la spina nel fianco della politica estera europea

Tre eventi occorsi recentemente nella cronaca internazionale danno un’idea lapalissiana di quanto sia problematica attualmente la posizione degli stati europei, sia nella loro interezza attraverso la piattaforma della Unione Europea ma anche, in alcuni casi, nella loro specificità, nei confronti … Continua a leggere Vladimir Putin: la spina nel fianco della politica estera europea

Matteo Salvini: due pesi e due misure

Lo scopo dei Black Bloc che hanno messo a ferro e fuoco Milano poco meno di un mese fa è quello di far sentire la propria voce anticonformista diretta e avversa all’Esposizione Universale, rea secondo il loro punto di vista di aver rubato miliardi di euro ai cittadini italiani, distribuendoli ai soliti noti. Le accuse e le prese di distanza da questi avvenimenti sono arrivate da tutte le forze politiche, le quali hanno condannato, giustamente, sia la forma che la sostanza di quanto avvenuto. Ma c’è chi, come al solito, ha trovato il pretesto per lucrare, per contestare, per criticare e … Continua a leggere Matteo Salvini: due pesi e due misure

Le voci del maggio: una testimonianza della manifestazione No Expo di Milano

Il primo maggio di quest’anno non verrà ricordato come la festa dei lavoratori, come il giorno del concertone, oppure come il dì in cui l’inno d’Italia venne storpiato (sic!), ma come la giornata in cui Milano finì a ferro e fuoco, “assaltata” da parte di una manciata di manifestanti a volto coperto infiltrati nel corteo NoExpoMayDay. La tradizionale parade del primo maggio voleva assumere una valenza peculiare in concomitanza con l’inaugurazione dell’esposizione universale milanese. Cosa è successo poi? Le immagini delle auto in fiamme le abbiamo viste tutti, ma possono le azioni di un centinaio di persone oscurare le ragioni … Continua a leggere Le voci del maggio: una testimonianza della manifestazione No Expo di Milano

The Bottonomics – Landini chi? Ovvero, che cosa manca al Jobs Act

Matteo Renzi stremato dopo la battaglia contro il Sacro Articolo Le cronache ci informano che il Jobs Act, dopo un lungo processo di redazione, è ormai entrato in vigore da un mese e ha riformato il mondo dei contratti, abolendo pure il famoso e famigerato Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Circa, ma anche no, soprattutto per quanto riguarda quel brutto pasticciaccio del reintegro. L’obbligo da parte del datore di lavoro di riaccogliere il lavoratore ingiustamente licenziato era già caduto con la riforma Fornero che prevedeva la possibilità di liberarsi degli ‘esuberi’ per motivi economici. Questa libertà è ora estesa … Continua a leggere The Bottonomics – Landini chi? Ovvero, che cosa manca al Jobs Act