Costa Rica al 100% di rinnovabili. E l’Italia?

Foto: internazionale.it Notizia di questa settimana: la Costa Rica è il primo paese al mondo a coprire il proprio fabbisogno energetico utilizzando esclusivamente fonti così dette rinnovabili. Tutto questo è vero solo in parte. Senza nulla togliere all’impresa del piccolo stato Americano (a cui va tutta la mia stima e simpatia per l’impegno in questo campo) va specificato che questo dato è relativo alla soddisfazione della sola domanda per l’elettricità, senza quindi contare settori importanti quali i trasporti e riscaldamento a gas. L’Italiano, medio e di tutte le dimensioni, non può non lanciarsi in lunghe e articolate analisi di come … Continua a leggere Costa Rica al 100% di rinnovabili. E l’Italia?

Les liasons dangereuses – Cosa dovrebbe cambiare dopo l’incidente aereo del 17 luglio

Il 17 luglio 2014 l’aereo di linea malese MH17 partito da Amsterdam direzione Kuala Lumpur viene abbattuto da un missile terra-aria operato dai separatisti filo russi mentre sorvolava lo spazio aereo ucraino. Nell’incidente hanno perso la vita 298 persone e l’Olanda ha registrato il maggior numero di vittime insieme alla Gran Bretagna, il Belgio, la Francia e la Germania. Questo tragico evento riporta alla mente quanto accadde il primo settembre di 31 anni fa, quando il Boeing 747 della Korean Airlines, che da New York volava verso Seul, venne abbattuto da un missile sovietico sopra il mar del Giappone, era … Continua a leggere Les liasons dangereuses – Cosa dovrebbe cambiare dopo l’incidente aereo del 17 luglio