
Le leggi di Keplero: album da ascoltare (e riascoltare) in quarantena
Cinque consigli discografici per allietare la quarantena. Continua a leggere Le leggi di Keplero: album da ascoltare (e riascoltare) in quarantena
Cinque consigli discografici per allietare la quarantena. Continua a leggere Le leggi di Keplero: album da ascoltare (e riascoltare) in quarantena
“Ballo ballottaggio da capogiro”, così cantavano Elio e le Storie Tese nel 2011, ospiti di un programma di Serena Dandini: era la vigilia del secondo turno che poi elesse Giuliano Pisapia sindaco di Milano – come peraltro auspicava il finale … Continua a leggere (Il ballo del) “Ballo ballottaggio”
Elio e le Storie Tese sono il miglior gruppo italiano attualmente (e con “attualmente” intendo “negli ultimi 20 anni”) in circolazione. Pochi hanno saputo interpretare le contraddizioni dell’Italia contemporanea, del mondo giovanile, politico e musicale dei nostri tempi come loro. Inoltre, pochi hanno saputo creare un tessuto sonoro variegato e interessante come il loro, che prende spunto dalla musica pop di tutto il mondo, per creare un proprio stile, riconoscibile come pochi altri. Con queste premesse, il loro primo disco da 5 anni ha suscitato in me un febbrile entusiasmo, alimentato dalla partecipazione devastante della band milanese a Sanremo 2013, … Continua a leggere Il ritorno di Elio e le Storie Tese