EU 013 – L’ultima frontiera: il primo documentario dentro i CIE

“Al nostro vicino è sempre più richiesto di essere uguale a noi, e ogni sua minima differenza in eccesso è vissuta con intima delusione, come un segno di ingiustizia”. René Girard  L’Hôpital général nel quale venivano internati i folli nel XVI secolo era una realtà di ambigua natura, spiega Foucault nel suo Storia della follia nell’età classica. Non era un’istituzione medica, come un’ospedale, ma piuttosto una struttura che si frapponeva tra i poteri costituiti e la società civile; spesso ricavati da lebbrosari dismessi. Un limbo all’interno del quale i miserabili venivano esiliati e dimenticati, costretti a trascorrervi un’intera esistenza, colpevoli … Continua a leggere EU 013 – L’ultima frontiera: il primo documentario dentro i CIE

La strada per l’integrazione europea passa anche attraverso la televisione

Ripensando alla storia italiana, ci si chiede ancora se è attuale l’espressione di Massimo D’Azeglio “Pur troppo s’è fatta l’Italia, ma non si fanno gli Italiani”, nonostante il 150 compiuti dal nostro paese. E l’Europa? Non è forse lecito proiettare … Continua a leggere La strada per l’integrazione europea passa anche attraverso la televisione