
Laicità perduta? La breccia, 149 anni dopo
La laicità in Italia – una riflessione per il 20 settembre. Continua a leggere Laicità perduta? La breccia, 149 anni dopo
La laicità in Italia – una riflessione per il 20 settembre. Continua a leggere Laicità perduta? La breccia, 149 anni dopo
Ci sono cose che è impossibile dimenticare. Genova e quel G8 del 2001 sono tra queste. Ci sono voluti 16 anni per ammettere torture e maltrattamenti di quei giorni, ma la strada per la giustizia è ancora lunga. Continua a leggere Genova è ancora una ferita aperta
Alessando Maffei ha 19 anni ed è di Novara. Studente universitario, ha deciso di volare a Miami per partecipare, come volontario, alla campagna elettorale della candidata democratica Hillary Clinton e per osservare in prima persona l’evento politico dell’anno. La rubrica … Continua a leggere Di quella volta in cui il Dibattito mi rimase sullo stomaco
Nella lotta tra Hillary e The Donald, il candidato del Partito Libertario è il terzo uomo di cui gli USA hanno bisogno? Continua a leggere Uno, due, Gary Johnson! La terza scelta americana
Pandora – rivista e The Bottom Up, nell’ambito della rassegna R-Estate al Giardino Fava a cura dell’Associazione Dry-Art, vi invitano all’aperitivo-dibattito: “E ORA CHE SUCCEDE? BREXIT, EUROPA E DINTORNI” Interverranno (lista provvisoria): – Andrea Pareschi (dottorando in Relazioni Internazionali e … Continua a leggere E ora che succede? Brexit, europa e dintorni
The Bottom Up sbarca a Dynamo, la velostazione di Bologna, per una giornata dedicata alle migrazioni nel festival It.a.cà. Appuntamento martedì 24 maggio a partire dalle ore 18. Continua a leggere The Bottom Up ospite di It.a.cà per una serata dedicata alle migrazioni