Matteo Renzi che fa cose di destra – Parte II – 12/2014 – oggi

Legislatore deludente, ma grande stratega Fonte: @Kpoverdose Nella prima parte di questo articolo, mi ero fermato al novembre scorso. Fino a quel momento il premier più post-ideologico di sempre andava alla grande, si stava inghiottendo lentamente tutto l’elettorato di centro facendo anche l’occhiolino a quello di destra più moderato, dava l’impressione di procedere a gonfie vele sul cammino delle riforme (anche se in realtà le tempistiche annunciate quando arrivò al governo un anno fa erano decisamente più rapide) e coltivava, idea mia e di ben più illustri addetti ai lavori, sogni di elezioni a primavera per capitalizzare al meglio un consenso … Continua a leggere Matteo Renzi che fa cose di destra – Parte II – 12/2014 – oggi

Alexis Tsipras: il comunista che si allea con la destra

“I greci hanno mostrato la strada del cambiamento all’Europa. La Troika fa parte del passato, il voto contro l’austerità è stato forte e chiaro. Ci riprenderemo la speranza, il sorriso, la nostra dignità, vi voglio ringraziare di cuore a tutti voi che avete lottato con ottimismo, prendendo la speranza tra le mani. In questo momento storico in cui tutti ci guardano: vogliamo rassicurarvi sulla fatto che lotteremo tutti insieme per far restare il sole della democrazia e della dignità sopra la Grecia, insieme ce la faremo. Oggi festeggiamo, questo popolo ha bisogno di festeggiare. Forza e lottiamo insieme.” È il … Continua a leggere Alexis Tsipras: il comunista che si allea con la destra

L’outsider che piace alla Merkel è il nuovo Presidente della Romania

Nonostante fosse lo sfavorito, il ballottaggio di domenica 16 novembre ha visto trionfare Klaus Johannis alle elezioni presidenziali rumene. Ma quali sono le ragioni di questo risultato inaspettato e le conseguenze della vittoria del centro-destra sulla politica rumena? Johannis, laureato in fisica ed esponente della minoranza tedesca, ha iniziato la sua carriera politica nel 2000 quando è stato eletto sindaco di Sibiu (capoluogo della regione in cui maggioranza magiara e tedesca sono numerose). Ben quattro mandati da sindaco in cui si è fatto conoscere come colui che “mette in ordine i conti” della città. Durante questo periodo Sibiu è perfino … Continua a leggere L’outsider che piace alla Merkel è il nuovo Presidente della Romania