Sarkozy: rilancio possibile?

Quella di Nicolas Sarkozy è stata una carriera politica, o più semplicemente, una vita intera costellata di dichiarazioni forti, scandali in rapida successione, mogli nuove e vecchie, prese di posizioni nette e contrastanti. Una propensione naturale a presentarsi come una sorta di superuomo prestato alla politica, un uomo forte, deciso e autorevole, che ad ogni frase non poteva fare altro che scatenare un mare di polemiche. O lo ami o lo odi, “Sarkò” è fatto così. Il gesto teatrale e la propensione a presentarsi ogni volta come un baluardo della nazione lo hanno nettamente smarcato da qualsiasi altro presidente francese. … Continua a leggere Sarkozy: rilancio possibile?

L’eredità di un uomo eccezionale

E infine venne il giorno. Il giorno del lutto e del pianto, il giorno dei canti e dei balli. Il giorno in cui il Sudafrica dovette fare i conti col proprio presente perché anche il suo passato, Nelson Rolihlahla Mandela, alla fine aveva ceduto ai propri 95 anni. Mandela è stato sicuramente un incredibile combattente e uno spirito leggendario e su questo è ben difficile trovare qualcosa da obbiettare. Anche le critiche (soprattutto quella di aver disatteso la Carta della libertà dell’African National Congress, una dichiarazione di principi che chiedeva profonde riforme soprattutto in campo economico e sociale) che si … Continua a leggere L’eredità di un uomo eccezionale