
Saturdays for future: l’iniziativa per il consumo sostenibile e responsabile
Non solo Fridays for Future: arriva il sabato per gli acquisti sostenibili Continua a leggere Saturdays for future: l’iniziativa per il consumo sostenibile e responsabile
Non solo Fridays for Future: arriva il sabato per gli acquisti sostenibili Continua a leggere Saturdays for future: l’iniziativa per il consumo sostenibile e responsabile
Il vero costo che si cela dietro agli acquisti low cost tra violazioni dei diritti e sfruttamento in Asia. Continua a leggere Fast fashion: il prezzo della moda low cost
Sono numerose le ragioni per cui la lotta di classe sembrerebbe scomparsa nella società occidentale contemporanea. Continua a leggere La lotta di classe è morta?
Dichiarazione shock: tutta la redazione del Bottonomics crede seriamente nell’esistenza di Babbo Natale. Non stiamo qui a presentarvi le prove empiriche, ma fidatevi, non si tratta di una fede incondizionata. Eggià la Babbo Natale SPA è viva e vegeta, anche se deve fare i conti l’alto costo del lavoro in Lapponia. Purtroppo in tutto ciò non c’è nulla di magico. Continua a leggere Babbo Natale è liberista
Le banane che consumiamo avvelenano l’ambiente, i lavoratori e noi consumatori. Makefruitfair! vuole cambiare questa situazione. Continua a leggere Banane al veleno: sai cosa mangi?
Il dibattito riguardo l’ambiente e i cambiamenti climatici sta diventando fortunatamente ogni anno più acceso e l’attenzione ad uno sviluppo sostenibile è finalmente diventata una priorità per alcuni Stati, anche per alcuni storicamente reticenti all’affrontare questa tematica, come si è … Continua a leggere Si stava meglio quando gli altri stavano peggio
Foto: internazionale.it Notizia di questa settimana: la Costa Rica è il primo paese al mondo a coprire il proprio fabbisogno energetico utilizzando esclusivamente fonti così dette rinnovabili. Tutto questo è vero solo in parte. Senza nulla togliere all’impresa del piccolo stato Americano (a cui va tutta la mia stima e simpatia per l’impegno in questo campo) va specificato che questo dato è relativo alla soddisfazione della sola domanda per l’elettricità, senza quindi contare settori importanti quali i trasporti e riscaldamento a gas. L’Italiano, medio e di tutte le dimensioni, non può non lanciarsi in lunghe e articolate analisi di come … Continua a leggere Costa Rica al 100% di rinnovabili. E l’Italia?
Fonte: europaquotidiano.it Il Sole 24 Ore, in un approfondito articolo pubblicato il 24 settembre, illustra le proposte al vaglio del governo Renzi, tutte concentrate sul forte sostegno agli stipendi dei lavoratori dipendentiallo scopo di rilanciare i consumi, ormai stagnanti da tempo. Secondo il quotidiano economico milanese il Governo punta a inserire nella legge di stabilità, che sarà presentata in parlamento il prossimo 10 Ottobre, un provvedimento che prevede la liquidazione immediata della metà della quota del Tfraccumulate dai lavoratori dipendenti, lasciando solo la restante parte alle imprese. Questa ipotesi allo studio dei tecnici di “via XX Settembre” non è di certo … Continua a leggere TFR in busta paga: oggi no, domani forse