
Torna l’Obama cool su Instagram (alla faccia di Trump)
Pete Souza è stato il fotografo ufficiale di Barack Obama e sta svuotando gli archivi su Instagram – non a caso. Continua a leggere Torna l’Obama cool su Instagram (alla faccia di Trump)
Pete Souza è stato il fotografo ufficiale di Barack Obama e sta svuotando gli archivi su Instagram – non a caso. Continua a leggere Torna l’Obama cool su Instagram (alla faccia di Trump)
Nelle democrazie occidentali il fenomeno politico degli anni ’10, o se preferite del periodo che va dalla Great Recession del 2008 ai giorni nostri, è quello che comunemente viene chiamato populismo. In pratica, i soggetti politici che hanno portato alla … Continua a leggere Matteo Renzi, il premier grillino
Di ritorno dalla sua esperienza come volontario per il Partito democratico e Hillary Clinton, Alessandro Maffei tira le somme della sua esperienza. La sensazione è che fosse il tempo della “Guerra civile spagnola” della sua generazione. L’auspicio è che non degeneri nello stesso modo. Continua a leggere Perché sono volato da Novara a Miami per aiutare la campagna dei democratici
Alessando Maffei ha 19 anni ed è di Novara. Studente universitario, ha deciso di volare a Miami per partecipare, come volontario, alla campagna elettorale della candidata democratica Hillary Clinton e per osservare in prima persona l’evento politico dell’anno. La rubrica … Continua a leggere Di quella volta in cui il Dibattito mi rimase sullo stomaco
“C’erano una volta i comizi”. Potrebbe iniziare così una ipotetica favola sul complesso e variegato mondo della politica e delle campagne elettorali. Un mondo spesso anche molto fantasioso, con iniziative a volte interessanti, altre quantomeno originali. Fra il referendum sulle … Continua a leggere Le #elezioni live su Facebook: campagne elettorali 2.0
Quello che vi accingete a leggere è l’ennesimo articolo dedicato alla serie televisiva House of Cards, diventata ormai punta di diamante dell’universo Netflix e delle serie televisive in generale. Un prodotto sulla bocca di tutti gli appassionati di serie tv, … Continua a leggere House of Cards, lo spettacolo del potere in una serie televisiva
Il baratto amministrativo: una buona norma, ma la narrazione, come al solito, stona. Continua a leggere Il baratto amministrativo e l’ansia da pubblicità
“C’è, purtroppo o per fortuna, il suffragio universale: il popolo è su Facebook, e noi con Salvini ce lo andiamo a prendere”. Parole e musica di Luca Morisi, responsabile della comunicazione di Matteo Salvini, intervenuto il 2 ottobre a Election … Continua a leggere Matteo Salvini Social Club
Se i mezzi a disposizione dell’ISIS ci hanno permesso, volenti o nolenti, di scoprire cosa loro hanno deciso di chiamare “giustizia”, non significa che siano i soli a fare della violenza il loro pane quotidiano. Per un attore come il … Continua a leggere Non solo ISIS, l’altro lato della guerra al califfato
Tutto quello che non ti diranno sulla comunicazione politica del M5S Fonte: qn.quotidiano.net Prendete la peggiore crisi economica dal ’29, una classe dirigente per ampissime parti inadeguata al ruolo, partiti svuotati dal loro valore e dalle loro funzioni, vent’anni di berlusconismo e le sue conseguenze economiche,sociali e morali, un assetto istituzionale non particolarmente efficiente e una delle popolazioni statisticamente meno istruite d’Europa. Ora aggiungete grandi dosi di sfiducia nelle istituzioni e diffidenza verso la politica, un ex comico ripetitivo e volgare ma empatico, una grossa impresa di comunicazione e marketing, teorie complottistiche e qualche spruzzata di odio e frustrazione. Quello … Continua a leggere Sveglia!!1!1!!!!!!! – Tutto quello che non ti diranno sulla comunicazione politica del M5s
PARIGI – Una tranquilla serata su Twitter, in cerca di ispirazione, può capitare di trovare in cima alla lista dei Trending topics (gli argomenti più discussi) un eloquente tanto enigmatico #OuiJeVote, sponsorizzato. Probabilmente questo accade semplicemente perché sono in Francia, ma la curiosità ha prevalso e ho fatto una piccola ricerca. Il Governo d’Oltralpe guidato dal socialista Jean-Marc Ayrault ha deciso di lanciare questa campagna socialmedia friendly (Facebook, Twitter, Youtube e Vine sono i canali scelti) per le elezioni municipali che si terranno il 23 e il 30 marzo: l’obiettivo è, da un lato, spiegare le novità introdotte e, dall’altro, … Continua a leggere #OuiJeVote , quando il voto si fa social
Un capitolo della storia di New York City si è chiuso lo scorso 5 novembre, ma c’è un nuovo racconto che il neo eletto sindaco Bill De Blasio ha da tempo iniziato a comporre. NEW YORK – “In so many ways, New York has become a Tale of Two Cities”: con queste parole Bill De Blasio annunciava la sua candidatura all’inizio del 2013, presentando ai newyorkesi il suo impegno per una città che fosse nuovamente di tutti. Di ritorno da un’esperienza di tre mesi come volontaria nel Field Organizing Team dei New Yorkers for De Blasio, dopo aver condiviso … Continua a leggere Story telling all’americana: quando un racconto conquista la Città