Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: clima

Politiche, TraduzioneLascia un commento

Le lobby usano le regole commerciali per aggirare quelle sul clima

8 luglio 20228 gennaio 2023 Marta S. Viganò

L’UE paga le industrie produttrici di carbonio delle sovvenzioni implicite per inquinare. Com’è possibile? I lobbisti sfruttano i dettagli della regolamentazione commerciale. Continua a leggere Le lobby usano le regole commerciali per aggirare quelle sul clima

Esteri, Sul campo3 commenti
Anicet Theobald Youth&Wash Tanzania water UN goals

La Tanzania ha sete: ambiente e salute, due facce della stessa medaglia

6 gennaio 20228 gennaio 2023 Lucrezia Ducci

La Tanzania subisce il cambiamento climatico, largamente causato dai paesi industrializzati. Ma ne subisce le conseguenze: la siccità porta all’aumento delle malattie legate all’insicurezza dell’acqua. Gli sforzi di progetti bottom-up non bastano. Continua a leggere La Tanzania ha sete: ambiente e salute, due facce della stessa medaglia

Covid-19, Miscellanea1 commento

Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

26 aprile 20205 gennaio 2021 Redazione

Tre scienziati e ricercatori impegnati nella tutela dell’ambiente spiegano le relazioni tra Covid-19, clima, habitat e atmosfera. E quale lezione dovremmo imparare. Continua a leggere Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

Esteri3 commenti

Cambiamento climatico: può la politica salvare il pianeta?

12 febbraio 201925 dicembre 2020 Alessia Biondi

Cina, Stati Uniti e gli altri: breve rassegna delle politiche ambientali dei paesi e di quello che (non) stanno facendo per salvare il pianeta. Continua a leggere Cambiamento climatico: può la politica salvare il pianeta?

Diritti umani1 commento

Rifugiati ambientali: migranti del domani che potremmo sostenere in tempo

20 febbraio 201719 febbraio 2017 Elena Baro

Sebbene non siano ancora stati riconosciuti a livello giuridico, i “rifugiati climatici” crescono di anno in anno a causa del cambiamento climatico, dei disastri naturali come terremoti e inondazioni, dello sfruttamento della terra. Continua a leggere Rifugiati ambientali: migranti del domani che potremmo sostenere in tempo

Miscellanea3 commenti

Parigi val bene un accordo

17 dicembre 201517 aprile 2016 Luca Sandrini

12 dicembre 2015. Un giorno storico in cui non è successo assolutamente nulla. Sabato scorso è stato ufficialmente accettato il documento di chiusura della ventunesima Conferenza delle Parti, tenutasi a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, esattamente 18 anni dopo … Continua a leggere Parigi val bene un accordo

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie