Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • About us
    • Internship
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Media Partnership
  • Newsletter

Tag: Cina

MiscellaneaLascia un commento
pubblico incontro migranti itacà

2017, il best of The Bottom Up in 20 articoli

31 dicembre 201715 dicembre 2020 Redazione

Cultura, cinema, diritti umani, economia, politica e sport: quali sono i migliori articoli di The Bottom Up che (forse) vi siete persi? Continua a leggere 2017, il best of The Bottom Up in 20 articoli

Diritti umaniLascia un commento
matrimoni forzati cina

Cina, l’uomo cerca (e compra) moglie

5 dicembre 201730 gennaio 2018 Alessia Biondi

Gli effetti della, ormai superata, politica del figlio unico fa sì che in Cina oggi ci siano molti più uomini che donne in “età da marito”. Una disparità che incentiva un vero e proprio traffico illegale delle mogli che, spesso, subiscono anche terribili violenze. Continua a leggere Cina, l’uomo cerca (e compra) moglie

EsteriLascia un commento

Il giro del mondo in 8 notizie #12

13 novembre 201713 novembre 2017 Frances

Gentili lettori, nella rassegna di oggi vi portiamo nuovamente in giro per il mondo.  la nostra prima destinazione sarà il confine tra Iran e Iraq; andremo poi negli Stati Uniti per investigare le implicazioni del reddito di cittadinanza, a Hiroshima … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #12

EsteriLascia un commento

Come interpretare le elezioni giapponesi

3 novembre 20176 novembre 2017 Alessandro Bombini

Domenica 22 ottobre 2017 il Giappone è andato al voto. La camera bassa è stata sciolta dal premier Abe Shinzo il 28 settembre, in anticipo rispetto alla conclusione naturale della legislatura, una scelta prettamente politica: il premier in carica, infatti, … Continua a leggere Come interpretare le elezioni giapponesi

Esteri1 commento

Perché il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese è già storia

31 ottobre 201720 febbraio 2018 Alessandro Bombini

Perché il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese conferma il potere del presidente Xi Jinping rendendolo il leader più potente dopo Mao Zedong. Continua a leggere Perché il 19° Congresso del Partito Comunista Cinese è già storia

MiscellaneaLascia un commento

Ai Mondiali senza casa: miracolo Siria

7 ottobre 201715 dicembre 2020 Marco Pasquariello

La Siria si è qualificata per i playoff verso Russia 2018 nonostante sia stata costretta a giocare tutte le sue partite casalinghe in Malesia e il paese sia distrutto da una sanguinosa guerra civile. E dopo aver battuto Cina e Qatar, ha pure pareggiato con l’Australia all’andata dello spareggio Continua a leggere Ai Mondiali senza casa: miracolo Siria

EsteriLascia un commento

La Cina si sta lentamente prendendo Hong Kong

2 luglio 20174 luglio 2017 Alessandro Bombini

Come ogni anno dal 1997 si ripetono le manifestazioni ad Hong Kong a favore della democrazia. Ma la Cina ormai detta legge nell’isola Continua a leggere La Cina si sta lentamente prendendo Hong Kong

Miscellanea1 commento

La Cina: il fallimento di una Nazione

24 giugno 2017 Marco Pasquariello

Marcello Lippi, allenatore della Cina, ha avuto l’ordine di qualificare la Nazionale ai Mondiali, pur senza avere alle spalle alcun movimento nazionale o di giovanili. Ancora una volta la Cina non andrà ai Mondiali Continua a leggere La Cina: il fallimento di una Nazione

Esteri1 commento
cina islam proteste

Xinjiang, dove la Cina vieta nomi e tradizioni islamiche

22 Maggio 201723 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

Il governo di Pechino ha varato una serie di leggi liberticide che vanno a colpire gli uiguri dello Xinjang, una regione della Cina a maggioranza musulmana. Sarà il “nuovo Tibet”? Continua a leggere Xinjiang, dove la Cina vieta nomi e tradizioni islamiche

EsteriLascia un commento

Donald Trump, presidente rivoluzionario o populista ingenuo?

7 dicembre 20167 dicembre 2016 Tommaso Ceccarelli

Le ultime elezioni di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti sono state senza dubbio le più analizzate e discusse dai tempi di Reagan. Se quindi non è necessario dilungarsi ulteriormente circa i motivi socio-economici della sua ascesa, certo è … Continua a leggere Donald Trump, presidente rivoluzionario o populista ingenuo?

Miscellanea4 commenti

Gli Dei del Manga: Osamu Tezuka – La Storia dei Tre Adolf

24 novembre 201624 gennaio 2017 Alessandro Bombini

Proseguiamo la rubrica “gli Dei del Manga” con l’autore da cui essa prende il nome: Osamu Tezuka, detto appunto “il Dio del Manga”. Fu infatti grazie alla sua sterminata produzione artistica durante il periodo di boom economico postbellico che Osamu … Continua a leggere Gli Dei del Manga: Osamu Tezuka – La Storia dei Tre Adolf

EsteriLascia un commento

A Hong Kong i giovani sfidano Pechino sulla democrazia

20 novembre 201623 novembre 2016 Riccardo Casarini

Se fossimo nei primi anni ottanta questa sarebbe la solita nebbia di Hong Kong che illumina lo skyline come un’elegante illuminazione in stile art-decò. Ma da un po’ di tempo la città assomiglia sempre più alla cupa Los Angeles del film … Continua a leggere A Hong Kong i giovani sfidano Pechino sulla democrazia

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Creato su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie