Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Tag: cibo

MiscellaneaLascia un commento

Il mondo si cambia con una forchetta

7 ottobre 20204 gennaio 2021 Roberta Cristofori

“Food for Change”, il documentario del giornalista Benoît Bringer, va alla scoperta delle comunità che stanno reinventando nuovi modelli alimentari sostenibili. La recensione Continua a leggere Il mondo si cambia con una forchetta

Miscellanea1 commento

Quando malnutrizione infantile vuol dire che si mangia troppo e male

18 marzo 201918 marzo 2019 Erica Torresan

I bambini sono sempre più grassi: mangiano troppo e male. Continua a leggere Quando malnutrizione infantile vuol dire che si mangia troppo e male

MiscellaneaLascia un commento

Terra Madre Salone del Gusto 2018: all’insegna del cambiamento

25 settembre 201826 settembre 2018 Anna Toniolo

Il Salone del Gusto tocca Torino anche quest’anno. Tema: Food for change. Continua a leggere Terra Madre Salone del Gusto 2018: all’insegna del cambiamento

Diritti umani4 commenti
inquinamento plastica mare

Più plastica che pesci: qual è lo stato di salute dei mari?

3 luglio 20183 luglio 2018 Annita De Biasi

Entro il 2050 nel mare ci sarà più plastica che pesci, e alcuni studi ipotizzano come questi rifiuti entrino anche nella catena alimentare. Che fare? Continua a leggere Più plastica che pesci: qual è lo stato di salute dei mari?

MiscellaneaLascia un commento

Il giro del mondo in 4 notizie #27

7 Maggio 20188 gennaio 2021 Frances

Gentili lettori, Bentornati alla nostra rassegna settimanale della stampa estera!  Oggi cominciamo dalla Corea del Sud, dove il presidente Trump vuole ridurre in modo significativo l’impegno delle forze USA, andiamo poi in Giappone con un lungo reportage sul fenomeno delle … Continua a leggere Il giro del mondo in 4 notizie #27

MiscellaneaLascia un commento

De F.I.CO.

16 novembre 201715 dicembre 2020 Andrea Armani

F.I.CO. Eatalywold ha aperto a Bologna lo scorso mercoledì. Che cosa ci sta dietro ma, soprattutto, era quello che serviva alla città? Continua a leggere De F.I.CO.

MiscellaneaLascia un commento

Ciauscolo, prosciutto di Norcia, altri cibi fantastici (e dove trovarli)

12 dicembre 201612 dicembre 2016 Redazione

Nessuno, né i nostri lettori più fedeli, né molti tra i membri della redazione, sa come sia realmente nato The Bottom Up. È giunto il momento di svelarlo in questa storia che lega insieme un aiuto concreto alle terre del … Continua a leggere Ciauscolo, prosciutto di Norcia, altri cibi fantastici (e dove trovarli)

MiscellaneaLascia un commento

Cinéma à la carte: pietanze in celluloide

8 novembre 201515 dicembre 2020 Roberta Cristofori

LA STORIA Nel lontano 1895, agli albori della storia del cinema, i poco più che ventenni Auguste e Louis Lumière presentavano Le Repas de bèbè al primo spettacolo pubblico di cinematografo. Si trattava di una pellicola della durata di un … Continua a leggere Cinéma à la carte: pietanze in celluloide

MiscellaneaLascia un commento

Trip for trippons: la top 5 del turista bisunto

7 novembre 201511 dicembre 2015 Giovanni Ruggeri

Cari lettori, questa settimana, dal 1 all’8 di novembre, The Bottom Up parlerà di cibo, in occasione della chiusura di EXPO 2015. Non parleremo solo di quello, anzi, sarà più che altro una scusa per far affrontare questo tema ai nostri autori, … Continua a leggere Trip for trippons: la top 5 del turista bisunto

MiscellaneaLascia un commento

Contro la perfezione in cucina: “Cucinaremale” (ma vivere bene)

6 novembre 20156 marzo 2019 Filippo Batisti

  Chi cucina bene fa le ciambelle con il buco. A chi cucina così così non tutte le ciambelle gli riescono con il buco. Noi invece siamo il buco. – Cristina P. Cucinaremale è un gruppo Facebook che conta circa 9000 … Continua a leggere Contro la perfezione in cucina: “Cucinaremale” (ma vivere bene)

MiscellaneaLascia un commento

Gluten-free: gulp!

5 novembre 201523 agosto 2016 Niky Venza

Cari lettori, questa settimana, dal 1 all’8 di novembre, The Bottom Up parlerà di cibo, in occasione della chiusura di EXPO 2015. Non parleremo solo di quello, anzi, sarà più che altro una scusa per far affrontare questo tema ai nostri … Continua a leggere Gluten-free: gulp!

Miscellanea1 commento

In viaggio tra terra e cielo alla scoperta dell’agri-cultura biologica

4 novembre 201518 novembre 2015 Angela Caporale

Cari lettori, questa settimana, dal 1 all’8 di novembre, The Bottom Up parlerà di cibo, in occasione della chiusura di EXPO 2015. Non parleremo solo di quello, anzi, sarà più che altro una scusa per far affrontare questo tema ai nostri … Continua a leggere In viaggio tra terra e cielo alla scoperta dell’agri-cultura biologica

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie