Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Unisciti alla redazione
    • Stage formativo
  • Media Partnership
  • Newsletter

Tag: cambiamento climatico

Covid-19, Miscellanea1 commento

Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

26 aprile 20205 gennaio 2021 Redazione

Tre scienziati e ricercatori impegnati nella tutela dell’ambiente spiegano le relazioni tra Covid-19, clima, habitat e atmosfera. E quale lezione dovremmo imparare. Continua a leggere Sapremo tutelare clima ed ecosistemi per evitare una nuova pandemia?

MiscellaneaLascia un commento

Anote’s Ark: resilienza in mezzo al mare

11 ottobre 201915 dicembre 2020 Marta S. Viganò

Una serie di motivi per cui Anote’s Ark è un docufilm sconvolgente, rispettoso e necessario. Continua a leggere Anote’s Ark: resilienza in mezzo al mare

Miscellanea4 commenti

“Soyalism”, conosci e parla (di) come mangi. Intervista a Stefano Liberti

12 marzo 201915 dicembre 2020 Angela Caporale

Qual è impatto della filiera della carne di maiale sull’ambiente? Intervista a Stefano Liberti che presenta il documentario “Soyalism” a Bologna. Continua a leggere “Soyalism”, conosci e parla (di) come mangi. Intervista a Stefano Liberti

Politiche4 commenti

Quale energia per l’umanità? Pessimi scenari e piccole speranze

26 febbraio 201916 dicembre 2020 Andrea Armani

Acqua, energia solare, idrocarburi. Quali sono le risorse esistenti e come può l’umanità impiegarle in maniera sostenibile. Continua a leggere Quale energia per l’umanità? Pessimi scenari e piccole speranze

MiscellaneaLascia un commento

Il tempo della sensibilizzazione è finito

18 febbraio 201915 dicembre 2020 Andrea Zoboli

È finito il tempo dei grandi eventi “ecologisti”, ma inquinanti. Allora che spazio resta per la musica rock quando si parla di ambiente? Continua a leggere Il tempo della sensibilizzazione è finito

Esteri3 commenti

Cambiamento climatico: può la politica salvare il pianeta?

12 febbraio 201925 dicembre 2020 Alessia Biondi

Cina, Stati Uniti e gli altri: breve rassegna delle politiche ambientali dei paesi e di quello che (non) stanno facendo per salvare il pianeta. Continua a leggere Cambiamento climatico: può la politica salvare il pianeta?

MiscellaneaLascia un commento
maltempo veneto

Maltempo, un mese dopo. La lezione del Veneto

11 dicembre 201812 dicembre 2018 lorenzochi

Quattro giorni di maltempo e una Regione in ginocchio: in Veneto la situazione era “apocalittica”, ma come è stata gestita l’emergenza meteo? Continua a leggere Maltempo, un mese dopo. La lezione del Veneto

PoliticheLascia un commento

Killing it softly: lo status di salute del pianeta secondo WWF

24 novembre 201816 dicembre 2020 Marta S. Viganò

Il WWF ogni anno fa uscire un report sullo stato di salute del pianeta: c’è poco da stare allegri. Continua a leggere Killing it softly: lo status di salute del pianeta secondo WWF

EsteriLascia un commento

Il giro del mondo in 8 notizie #8

18 settembre 2017 Frances

Buon lunedì, cari lettori! Siamo tornati, puntuali come promesso con la nostra speciale selezione di notizie e articoli delle ultime due settimane. E senza indugiare, buona lettura! Quick et nunc Tre giorni fa c’è stato un nuovo attentato a Londra, … Continua a leggere Il giro del mondo in 8 notizie #8

Diritti umani1 commento

Rifugiati ambientali: migranti del domani che potremmo sostenere in tempo

20 febbraio 201719 febbraio 2017 Elena Baro

Sebbene non siano ancora stati riconosciuti a livello giuridico, i “rifugiati climatici” crescono di anno in anno a causa del cambiamento climatico, dei disastri naturali come terremoti e inondazioni, dello sfruttamento della terra. Continua a leggere Rifugiati ambientali: migranti del domani che potremmo sostenere in tempo

EsteriLascia un commento

Cambiamento climatico, il Rapporto Stern dieci anni dopo

2 novembre 20162 novembre 2016 Redazione

Era il luglio del 2005 quando si tenne in Scozia il G8 di Gleneagles, durante il quale la discussione si focalizzò sui due grandi temi proposti dal governo inglese: lotta alla povertà e cambiamenti climatici. Ad accompagnare il primo ministro … Continua a leggere Cambiamento climatico, il Rapporto Stern dieci anni dopo

Miscellanea3 commenti

Parigi val bene un accordo

17 dicembre 201517 aprile 2016 Luca Sandrini

12 dicembre 2015. Un giorno storico in cui non è successo assolutamente nulla. Sabato scorso è stato ufficialmente accettato il documento di chiusura della ventunesima Conferenza delle Parti, tenutasi a Parigi dal 30 novembre all’11 dicembre, esattamente 18 anni dopo … Continua a leggere Parigi val bene un accordo

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Creato su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie