
Siria, “La rivoluzione confiscata”
Recensione del documentario “Siria, La rivoluzione confiscata” presentato a Bologna in occasione del Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere Siria, “La rivoluzione confiscata”
Recensione del documentario “Siria, La rivoluzione confiscata” presentato a Bologna in occasione del Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere Siria, “La rivoluzione confiscata”
La Siria si è qualificata per i playoff verso Russia 2018 nonostante sia stata costretta a giocare tutte le sue partite casalinghe in Malesia e il paese sia distrutto da una sanguinosa guerra civile. E dopo aver battuto Cina e Qatar, ha pure pareggiato con l’Australia all’andata dello spareggio Continua a leggere Ai Mondiali senza casa: miracolo Siria
[Nota dell’autore: ho scelto di non inserire nell’articolo nessuna delle fotografie rese pubbliche dall’Osservatorio Siriano per i Diritti Umani. Sono molto forti, ritengo giusto che sia ciascuno a scegliere se guardarle oppure no: qui è possibile trovarle e leggere l’intera … Continua a leggere “Foglie di fragole per cena” – Madaya, Siria, 2016
La fine del secondo mandato di Barack Obama si avvicina e di conseguenza cominciano a fioccare le disamine sui suoi successi e insuccessi. In particolare, di questi tempi, ci si sta concentrando sul record dell’ex senatore dell’Illinois in politica estera. … Continua a leggere Apologia della politica estera di Obama in Siria
Durante il suo intervento al Forum economico internazionale tenutosi a San Pietroburgo il 19 giugno, Vladimir Putin aveva espresso ancora una volta la sua preoccupazione riguardo alla situazione drammatica e caotica ormai del Medio Oriente, mettendo in risalto la disintegrazione … Continua a leggere La discesa in campo della Russia in Siria: obiettivi e dubbi
La giornalista freelance Francesca Borri nel suo libro “La guerra dentro” racconta una Siria sconosciuta ai media e all’opinione pubblica Francesca Borri in uno scatto di pressenza.com “La guerra in Siria è una cosa complicata”. Lo ripete più di una … Continua a leggere La Siria raccontata in prima persona
BOLOGNA – La sala “Marco Biagi”, nel quartiere Santo Stefano, lunedì 13 è stata la cornice nella quale si è svolta la conferenza dal titolo “Il punto sull’ISIS”, organizzata dal Limes Club della città, i quali riprendevano il titolo con il quale si apre il numero mensile dell’omonima rivista di Geopolitica. Il tema dell’incontro era incentrato non solo su cosa sia l’Organizzazione Stato Islamico, ma su come le forze del sedicente califfo Abu Bakr Al-Baghdadi siano riuscite ad occupare i vuoti lasciati in Medio Oriente sia dalle Grandi Potenze, sia dai precedenti attori statali. L’obbiettivo primario che si prefiggevano mediatore … Continua a leggere Il LimesClub di Bologna fa "il punto sull’ISIS"