Ultimi articoli
- I cambiamenti climatici mettono a rischio le coltivazioni indigene e le culture tradizionali nell’Amazzonia brasilianaInondazioni, stagioni imprevedibili, e aumento delle temperature colpiscono direttamente sulla sicurezza alimentare del popolo indigeno.
- “No internationals”: trovare casa nei Paesi Bassi, l’inferno immobiliare degli studenti espatriati La crisi immobiliare olandese porta a un forte aumento degli affitti in tutto il Paese. Gli studenti internazionali si trovano schiacciati tra la mancanza di informazione e la discriminazione. Il risultato sono precarietà e costi alti.
- Parigi è sempre più ciclabile: l’ambizioso e controverso progetto di Hidalgo che ha trasformato la capitale franceseLa città di Parigi ha messo a punto due plan velo volti a migliorare le piste ciclabili e promuovere l’uso della bicicletta nella capitale francese.
- Prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare in Italia: a che punto siamo?Il punto della situazione in materia di prevenzione dei disturbi alimentari in Italia, con Viviana Valtucci e Mario Russi di @oltreladieta
- Disturbi del comportamento alimentare: lo spazio dell’attivismo digitaleSui social network sono migliaia i profili recovery di ragazzə che condividono la propria esperienza. Luna Pagnin ne racconta potenzialità e ombre.
- Le difficoltà dei migranti ucraini in ItaliaLa rigidità della burocrazia italiana e la poca chiarezza delle normative rendono problematica l’accoglienza dei profughi ucraini in Italia.
- L’importanza dei progetti sul territorio per le persone con disabilitàDue realtà locali, a Brescia e a Parma, sostengono l’inclusione sociale delle persone con disabilità.
- La verità dietro l’alto tasso di nascite “scomparse” in IndiaL’aborto di feti femminili, dovuto alla preferenza delle famiglie per i figli maschi, è una pratica purtroppo comune. Ci vogliono anni di pazienza e di lavoro per convincere le comunità del contrario.
Iscriviti alla nostra newsletter
The Bottom Tips è la newsletter di The Bottom Up che ogni mese porta nella tua mail box nuovi spunti, letture, ascolti e curiosità. Una porta aperta sulla vita della redazione.
Ti stiamo registrando…
Fatto!
Oppalà! Si è verificato un errore, prova a ricaricare la pagina.