
Libia: da Gheddafi ai giorni nostri
Il profilo della Libia: dalla rivoluzione di Gheddafi alla divisione odierna. Continua a leggere Libia: da Gheddafi ai giorni nostri
Il profilo della Libia: dalla rivoluzione di Gheddafi alla divisione odierna. Continua a leggere Libia: da Gheddafi ai giorni nostri
“I comportamenti elettorali sono differenti dalle manifestazioni di protesta”. Il punto sulle proteste antigovernative in Libia, con Francesco Mazzucotelli. Continua a leggere Le proteste in Libano: dialogo con Francesco Mazzucotelli
Il profilo del Libano: dal colonialismo francese alle dimissioni di Saad Hariri. Continua a leggere Libano, il tormentato “Paese dei cedri”
Nasce la nuova categoria Medio Oriente. Un Paese al mese, analizzato attraverso una scheda (fatta bene), un pezzo politico e una storia. Continua a leggere Perché è necessario parlare di Medio Oriente
Libertà d’espressione, dissenso popolare e ondate di arresti in Egitto. Continua a leggere L’Egitto di al-Sisi: una prigione a cielo aperto
“Of father and sons” è un documentario di Talal Derki, direttore e produttore siriano, già vincitore al Sundance Film Festival, tornato in patria dall’Europa per riuscire ad entrare in contatto con una famiglia di islamisti radicali e mostrare al mondo intero la loro quotidianità. Continua a leggere “Of Fathers and Sons”: quando la guerra Jihadista distrugge i bambini
Un cammino nel cuore del Libano, i 470 del Lebanon Mountain Trail permettono di scoprire un paese e la sua cultura. Intervista a Valentina Verze di COSPE Onlus. Continua a leggere Lebanon Mountain Trail, scoprire il Libano a piedi
Il 6 maggio i cittadini libanesi sono stati chiamati, per la prima volta in nove anni, a votare i propri rappresentanti in Parlamento: chi ha vinto e chi ha perso? Continua a leggere Libano, un voto rivoluzionario?
Hasib e la regina dei serprenti è la storia che Craig Thompson avrebbe scelto di raccontare se fosse stato un autore più brillante, o più umile, o entrambi. Continua a leggere Le sedici e una notte: “Hasib e la regina dei serpenti”, di David B
Mohammed bin Salman, nuovo principe ereditario dell’Arabia Saudita, mostra i muscoli in Medio Oriente, perdendo consensi nel mondo arabo come dimostra il caso libanese, ma aprendo ad un’alleanza con Israele. Continua a leggere L’Arabia Saudita ha un problema di bullismo
Negli ultimi mesi qualcosa sta cambiando a Riyadh sia in politica interna che estera Continua a leggere Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita
Cause e conseguenze dell’operazione militare americana nel nord della Siria Continua a leggere L’intervento degli Stati Uniti in Siria, spiegato bene