
Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita
Negli ultimi mesi qualcosa sta cambiando a Riyadh sia in politica interna che estera Continua a leggere Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita
Negli ultimi mesi qualcosa sta cambiando a Riyadh sia in politica interna che estera Continua a leggere Le due rivoluzioni dell’Arabia Saudita
Cause e conseguenze dell’operazione militare americana nel nord della Siria Continua a leggere L’intervento degli Stati Uniti in Siria, spiegato bene
Il 25 gennaio 2016 lo studente e ricercatore italiano Giulio Regeni veniva rapito nella capitale egiziano de Il Cairo, il suo corpo esanime sarebbe stato poi ritrovato il 3 febbraio lungo una strada alla periferia della città stessa, abbandonato in … Continua a leggere La verità (per Giulio) non è legale
Il deterioramento o il rapido cambiamento delle condizioni economiche e sociali può dare il via a una cascata di eventi che provocano una crisi politica. Ma questa crisi innesca una rivoluzione contro l’ordine costituito solo quando interviene un nuovo ordine … Continua a leggere Arabia Saudita: in lotta per il riconoscimento
“Molte delle società aristocratiche tradizionali sono nate dall’«ethos del guerriero» di tribù nomadi che sottomisero i popoli più sedentari, poiché erano più spietate, crudeli e coraggiose. Dopo le conquiste iniziali, i padroni delle generazioni successive presero dimora fissa nelle loro … Continua a leggere Arabia Saudita: tra monarchi, teologi e petrolieri
Sul magazine statunitense “The Atlantic” è di recente apparso un articolo tanto lungo quanto interessante sulla politica estera di Barack Obama, scritto dal giornalista Jeffrey Goldberg. Questo longform, come va di moda chiamarli oggi, ha avuto un notevole eco mediatico … Continua a leggere Il futuro della dottrina Obama
Passeggiando per una collina punteggiata di cedri, a Lione, la mia amica Suzanne mi racconta del suo Libano e le si illuminano gli occhi. È una luce inconfondibile, che ho visto tante volte negli sguardi dei miei amici libanesi all’estero. … Continua a leggere Paese dei cedri, fragile mosaico e promessa
L’abbattimento del caccia russo Su-24 da parte dell’aeronautica militare turca avvenuto una settima fa esatta, non solo ha scatenato polemiche e tensioni all’interno del caos siriano e mediorientale, alimentando ancora gli allarmi di chi vede un terzo conflitto mondiale ormai … Continua a leggere I sogni imperiali di Putin e Erdogan
Il 29 luglio un funzionario afgano riferisce a 1TVNEWS della morte del mullah Omar. La notizia fa rapidamente il giro del mondo ma non viene presa subito sul serio, infatti già in altre occasioni il leader talebano era stato dato … Continua a leggere Morto un mullah, non è detto che se ne faccia un altro