Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Unisciti alla redazione
    • Stage formativo
  • Media Partnership
  • Newsletter

Categoria: Immigrazione

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
donne migranti accoglienza

Accoglienza è solidarietà, uno dei volti dell’umanità

8 aprile 20199 gennaio 2021 Erica Torresan

Intervista a una sorella delle Discepole del Vangelo sull’esperienza di accoglienza di donne migranti e vittime di tratta. Continua a leggere Accoglienza è solidarietà, uno dei volti dell’umanità

Diritti umani, Immigrazione2 commenti
clima ambiente migrazioni

Sempre più persone in fuga (anche) dai cambiamenti climatici

24 febbraio 20199 gennaio 2021 Martina Facincani

Disastri ambientali, siccità, cambiamento climatico sono (e saranno) motivazioni che spingono migliaia di persone nel mondo a spostarsi. Si chiamano “rifugiati climatici” o “migranti ambientali”, ma non esiste (o quasi) tutela per loro. Continua a leggere Sempre più persone in fuga (anche) dai cambiamenti climatici

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
salute mentale migranti

Esiste una tutela del diritto alla salute mentale per i migranti?

28 gennaio 20195 gennaio 2021 Erica Torresan

Kenya, Uganda, Grecia, Italia: ovunque la vita nei campi profughi può compromettere la salute psichica dei migranti. Un tema cruciale, evidenziato dalle autorità, ma non affrontato nel concreto. Continua a leggere Esiste una tutela del diritto alla salute mentale per i migranti?

Immigrazione, MiscellaneaLascia un commento

Orlando, De Magistris e gli altri: sindaci contro il “decreto sicurezza”

27 gennaio 20199 gennaio 2021 lorenzochi

Sono diversi i sindaci, tra cui De Magistris e Orlando, che si sono opposti alla piena applicazione del Decreto Salvini che regola immigrazione e sicurezza nel paese. Ecco le loro ragioni. Continua a leggere Orlando, De Magistris e gli altri: sindaci contro il “decreto sicurezza”

Esteri, ImmigrazioneLascia un commento

Catalogna, a che punto siamo?

10 gennaio 20199 gennaio 2021 riccardodotti

La Spagna è l’unico paese europeo ad avere prigionieri politici. Per gennaio 2019 sono fissate le prime udienze dei processi ai leader indipendentisti catalani, nelle patrie galere ormai da un anno e mezzo, accusati di sedizione e ribellione. Ma come … Continua a leggere Catalogna, a che punto siamo?

Diritti umani, Immigrazione1 commento

Il meglio di TBU 2018: diritti umani e cultura

30 dicembre 20189 gennaio 2021 Filippo Batisti

Un anno è finito e noi ne abbiamo scritto per tutto l’anno. Continua a leggere Il meglio di TBU 2018: diritti umani e cultura

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
carovana migranti usa

Cosa affrontano i migranti attraversando l’America Centrale?

4 dicembre 20185 gennaio 2021 Erica Torresan

Sempre più migranti si muovono in gruppo, in America Centrale, anche per ridurre i rischi e i pericoli che attraversare questi paesi comporta. Continua a leggere Cosa affrontano i migranti attraversando l’America Centrale?

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento

Come Salvini sta trasformando l’Italia in una fabbrica di illegalità

20 novembre 20189 gennaio 2021 Angela Caporale

Le politiche migratorie del governo di Lega e MoVimento 5 Stelle produrranno 60.000 nuovi irregolari in soli due anni, indebolendo i più vulnerabili e nutrendo i sistemi di sfruttamento invisibili. Continua a leggere Come Salvini sta trasformando l’Italia in una fabbrica di illegalità

Immigrazione, Miscellanea1 commento
it will be chaos recensione

“It will be chaos”: uno spaccato umano sulle migrazioni

12 ottobre 20189 gennaio 2021 Martina Facincani

Recensione del documentario “It will be chaos” di Lorena Luciano e Filippo Piscopo, in concorso al Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere “It will be chaos”: uno spaccato umano sulle migrazioni

Diritti umani, Immigrazione6 commenti

Il decreto Salvini: cosa significa niente più protezione umanitaria?

18 settembre 20189 gennaio 2021 angelatognolini

Il decreto Salvini punta a modificare le regole dell’accoglienza e dell’immigrazione, partendo dall’abolizione della protezione umanitaria: un colpo ai più vulnerabili. Continua a leggere Il decreto Salvini: cosa significa niente più protezione umanitaria?

Diritti umani, Immigrazione2 commenti
costi rimpatri

Migranti, quali sono i costi dei rimpatri?

11 settembre 20189 gennaio 2021 Annita De Biasi

Rimpatri volontari assistiti e rimpatri forzati: facciamo chiarezza su costi, modalità e tempistiche del rimpatrio, promosso spesso come “soluzione” per la questione immigrazione. Ma è realistica? Continua a leggere Migranti, quali sono i costi dei rimpatri?

Immigrazione, Miscellanea3 commenti

Salvini e il nemico

18 luglio 20189 gennaio 2021 Redazione

Di fronte all’evolversi sempre più frenetico di questo ventunesimo secolo, la politica è stata necessariamente costretta a reinventarsi. Alcuni dei suoi protagonisti hanno interpretato lucidamente i cambiamenti tecnologici e culturali della società, traendone vantaggi in termini di consenso. Tra di … Continua a leggere Salvini e il nemico

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Creato su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla