Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Prima pagina
  • Chi siamo
  • Progetti
  • About us
    • Internship
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Media Partnership
  • Newsletter

Autore: sofiatorre34

MiscellaneaLascia un commento

Una cosa divertente che ho fatto a Milano: Arcade Fire live

19 luglio 201719 luglio 2017 sofiatorre34

La band canadese apre a Milano e, tra scalette anticlimatiche e cori entusiasti, soddisfa davvero tutti. Continua a leggere Una cosa divertente che ho fatto a Milano: Arcade Fire live

MiscellaneaLascia un commento

“Scappa” spiegato meglio di “Arrival”

11 giugno 201712 giugno 2017 sofiatorre34

Vuoi che ti venga spiegato veramente bene un film veramente poco complicato? Sei veramente euforico? Continua a leggere “Scappa” spiegato meglio di “Arrival”

MiscellaneaLascia un commento
chez nous recensione

Il diavolo veste biondo: “Chez Nous” di Lucas Belvaux (2017)

11 Maggio 201711 Maggio 2017 sofiatorre34

Il film che ha fatto arrabbiare Marine Le Pen parla della speranza (che non c’è). Recensione di “Chez nous” di Lucas Belvaux. Continua a leggere Il diavolo veste biondo: “Chez Nous” di Lucas Belvaux (2017)

MiscellaneaLascia un commento

Samuele Bersani in concerto: cinque brani e una richiesta (che non esiste)

27 aprile 201724 dicembre 2020 sofiatorre34

Il concerto di Samuele Bersani a Parma del 25 aprile 2017, raccontato attraverso cinque canzoni eseguite live. Continua a leggere Samuele Bersani in concerto: cinque brani e una richiesta (che non esiste)

Miscellanea1 commento

Essere tristi senza essere banali: “Manchester by the Sea”

9 marzo 201725 dicembre 2020 sofiatorre34

Nell’ultima fatica di Kenneth Loregan, il protagonista Lee (Casey Affleck) è come il luogo che lo circonda: cupo, grigio e freddino. Continua a leggere Essere tristi senza essere banali: “Manchester by the Sea”

MiscellaneaLascia un commento

“Il movimento è fermo” e la copertina è gialla

16 febbraio 201725 dicembre 2020 sofiatorre34

“Il movimento è fermo” è il primo romanzo firmato dalla band indie bolognese Lo Stato Sociale, pubblicato nel 2016 ed edito da Rizzoli. Continua a leggere “Il movimento è fermo” e la copertina è gialla

Esteri2 commenti

I Simpson e un Trumpolino nel futuro

28 gennaio 201716 dicembre 2020 sofiatorre34

Alcune verità possono essere previste ed anticipate solo nell’arte: da questo punto di vista, i Simpson di Matt Groening avevano previsto l’elezione di Donald Trump e le sue ipotetiche conseguenze. Continua a leggere I Simpson e un Trumpolino nel futuro

MiscellaneaLascia un commento

“Chiedi scusa! Chiedi scusa!”, un romanzo sulla bellezza e il senso di colpa

12 gennaio 201712 gennaio 2017 sofiatorre34

Breve riassunto del romanzo “Chiedi scusa! Chiedi scusa!” di Elizabeth Kelly, edito da Adelphi. Continua a leggere “Chiedi scusa! Chiedi scusa!”, un romanzo sulla bellezza e il senso di colpa

Navigazione articoli

Articoli seguenti

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com
  • Twitter
  • Facebook
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie