
Una cosa divertente che ho fatto a Milano: Arcade Fire live
La band canadese apre a Milano e, tra scalette anticlimatiche e cori entusiasti, soddisfa davvero tutti. Continua a leggere Una cosa divertente che ho fatto a Milano: Arcade Fire live
La band canadese apre a Milano e, tra scalette anticlimatiche e cori entusiasti, soddisfa davvero tutti. Continua a leggere Una cosa divertente che ho fatto a Milano: Arcade Fire live
Vuoi che ti venga spiegato veramente bene un film veramente poco complicato? Sei veramente euforico? Continua a leggere “Scappa” spiegato meglio di “Arrival”
Il film che ha fatto arrabbiare Marine Le Pen parla della speranza (che non c’è). Recensione di “Chez nous” di Lucas Belvaux. Continua a leggere Il diavolo veste biondo: “Chez Nous” di Lucas Belvaux (2017)
Il concerto di Samuele Bersani a Parma del 25 aprile 2017, raccontato attraverso cinque canzoni eseguite live. Continua a leggere Samuele Bersani in concerto: cinque brani e una richiesta (che non esiste)
Nell’ultima fatica di Kenneth Loregan, il protagonista Lee (Casey Affleck) è come il luogo che lo circonda: cupo, grigio e freddino. Continua a leggere Essere tristi senza essere banali: “Manchester by the Sea”
“Il movimento è fermo” è il primo romanzo firmato dalla band indie bolognese Lo Stato Sociale, pubblicato nel 2016 ed edito da Rizzoli. Continua a leggere “Il movimento è fermo” e la copertina è gialla
Alcune verità possono essere previste ed anticipate solo nell’arte: da questo punto di vista, i Simpson di Matt Groening avevano previsto l’elezione di Donald Trump e le sue ipotetiche conseguenze. Continua a leggere I Simpson e un Trumpolino nel futuro
Breve riassunto del romanzo “Chiedi scusa! Chiedi scusa!” di Elizabeth Kelly, edito da Adelphi. Continua a leggere “Chiedi scusa! Chiedi scusa!”, un romanzo sulla bellezza e il senso di colpa