Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Autore: sofiatorre34

MiscellaneaLascia un commento
terzo-segreto-di-satira-webserie-ttfff

Non solo un gruppo di cialtroni. Quando la satira diventa cooperazione

12 ottobre 201815 dicembre 2020 sofiatorre34

Intervista ai videomaker de Il Terzo Segreto di Satira, protagonisti della webserie “TSS ON THE ROAD: an EU Aid Volunteers webseries” girata in Libano e Nicaragua con GVC onlus. Continua a leggere Non solo un gruppo di cialtroni. Quando la satira diventa cooperazione

MiscellaneaLascia un commento
atlantico festival

Atlantico Festival in cinque brani

16 settembre 201819 settembre 2018 sofiatorre34

Arriva a Bologna il 22 e il 23 settembre al TPO Atlantico Festival. Di cosa si tratta? L’intervista a Federico de Felice. Continua a leggere Atlantico Festival in cinque brani

Miscellanea1 commento

Quattro canzoni per l’inizio dei trent’anni

11 aprile 201812 aprile 2018 sofiatorre34

A due anni di distanza da “La fine dei vent’anni”, Motta racconta l’inizio dei trent’anni: “Vivere o morire” è un viaggio intimista nostalgico e delicato, pieno di sonorità sorprendenti. Continua a leggere Quattro canzoni per l’inizio dei trent’anni

Immigrazione, Miscellanea1 commento
Exit West Mohsin Hamid

Una porta sulle migrazioni: “Exit West” di Mohsin Hamid

4 aprile 20189 gennaio 2021 sofiatorre34

Con “Exit West” Hamid dipinge il ritratto di un’umanità in transito in fuga dalla guerra, raccontando una storia d’amore con una parvenza di quotidiano e universalità. Continua a leggere Una porta sulle migrazioni: “Exit West” di Mohsin Hamid

MiscellaneaLascia un commento

The Party: umorismo nero, scenari post femministi e cibo inglese

20 marzo 201825 dicembre 2020 sofiatorre34

Sally Potter regala con The Party, la sua ultima fatica, perle di umorismo macabro e irresistibile in uno scenario intellettualmente apocalittico e postfemminista. Continua a leggere The Party: umorismo nero, scenari post femministi e cibo inglese

MiscellaneaLascia un commento

“Il filo nascosto” di Paul T. Anderson (2017)

7 marzo 201825 dicembre 2020 sofiatorre34

L’ultima fatica di Paul Thomas Anderson è un inno altmaniano al desiderio e all’elitarismo dell’arte. Continua a leggere “Il filo nascosto” di Paul T. Anderson (2017)

Politiche1 commento

Mark Fisher, il realismo capitalista e il nuovo che non avanza

27 febbraio 201825 dicembre 2020 sofiatorre34

Cosa fare per smentire il famoso assioma per cui “non c’è alternativa” al capitalismo? Continua a leggere Mark Fisher, il realismo capitalista e il nuovo che non avanza

MiscellaneaLascia un commento

Woody Allen, ma che fai? Delusioni da “La ruota delle meraviglie” (2017)

7 gennaio 201825 dicembre 2020 sofiatorre34

Una squallida, imberbe celebrazione di un’eccitazione vuota e priva di qualsivoglia conseguenza che viene venduta come “amore a prima vista”. Continua a leggere Woody Allen, ma che fai? Delusioni da “La ruota delle meraviglie” (2017)

MiscellaneaLascia un commento

“Auguri per la tua morte”: non aspettatevi Nabokov

3 dicembre 201717 dicembre 2017 sofiatorre34

Purtroppo non è Nabokov ,per fortuna non è Fusaro. “Auguri per la tua morte” è un filmetto bianco, eteronormato e mediamente interessante.
Continua a leggere “Auguri per la tua morte”: non aspettatevi Nabokov

Miscellanea1 commento

La classe operaia c’è ma non va in paradiso

9 novembre 201725 dicembre 2020 sofiatorre34

Recensione del volume della ricercatrice Marta Fana, “Non è lavoro, è sfruttamento” (Laterza, 2017). Continua a leggere La classe operaia c’è ma non va in paradiso

MiscellaneaLascia un commento
siria la rivoluzione confiscata recensione

Siria, “La rivoluzione confiscata”

15 ottobre 201715 ottobre 2017 sofiatorre34

Recensione del documentario “Siria, La rivoluzione confiscata” presentato a Bologna in occasione del Terra di Tutti Film Festival. Continua a leggere Siria, “La rivoluzione confiscata”

MiscellaneaLascia un commento

QOTSA, Villains (2017) – Funk su tela alt-rock

3 settembre 201725 dicembre 2020 sofiatorre34

Ballare, piangere, urlare: c’è qualcosa che i QOTSA non sono in grado di farti fare? Continua a leggere QOTSA, Villains (2017) – Funk su tela alt-rock

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...