
Nella stanza dei bottoni – I Presidenti USA
Alcuni dei presidenti USA sono stati dei veri e propri tredsetter. Qui alcuni dei capi che hanno fatto la storia. Continua a leggere Nella stanza dei bottoni – I Presidenti USA
Alcuni dei presidenti USA sono stati dei veri e propri tredsetter. Qui alcuni dei capi che hanno fatto la storia. Continua a leggere Nella stanza dei bottoni – I Presidenti USA
Mogli di uomini importanti che si ritrovano a essere sotto i riflettori come e più di loro. Le First Ladies dettano moda. Continua a leggere Nella stanza dei bottoni – First ladies
Donne al potere e moda. Cosa dicono i look di alcune delle donne più influenti al mondo. Continua a leggere Nella stanza dei bottoni – “Who run the world? Girls!”
Cartel Land è un documentario di Matthew Heineman che racconta la lotta civile al narcotraffico nella zona del confine tra Messico e Stati Uniti. Continua a leggere “Cartel Land” (2015): la porta dell’inferno
Padre Francisco: Una libertà che elimina la vita non è libertà. Ramon Sampedro: E una vita che elimina la libertà? Neppure è vita! Da Mare dentro di Alejandro Amenabar Qualche giorno fa ho visto Mare dentro di Alejandro Amenabar, un … Continua a leggere Legalizzare l’eutanasia: perché continuare a negare un diritto?
Stranamente, ma in questo caso purtroppo, in questi giorni si sta parlando molto di Romania. Tutti ormai sappiamo cosa è successo la notte del 30 ottobre, quando il locale Colectiv ha preso fuoco a causa dell’esplosione di fuochi d’artificio durante … Continua a leggere Dopo il Colectiv, i giovani alzano la voce in Romania
Incontriamo Salvo Catalano in una delle sale dell’Hotel Biancaneve di Nicolosi, piccolo paese arroccato alle pendici dell’Etna nel catanese, arriva trafelato, si sa che quando piove nella zona cominciano i problemi. Ospite del corso “Reporting diversity – An ethical perspective … Continua a leggere Immigrazione, Sicilia, giornalismo: a tu per tu con Salvo Catalano
Di Australia si parla poco sui giornali, delle sue politiche migratorie ancora meno. Proprio per questo, il panel “Terra promessa” è stato molto apprezzato dal pubblico del festival diInternazionale a Ferrara. Insieme a Ben Doherty, reporter di The Guardian, Jeff … Continua a leggere #IntFe – Australia: terra promessa?
In luglio, quando ancora quasi nessuno ne parlava, avevo scritto della “rotta dei Balcani”. Ora quest’espressione è sulla bocca di tutti e la gestione del flusso dei migranti sembra sempre più difficoltosa. Se prima i Paesi interessati dal fenomeno erano … Continua a leggere Nuove rotte, stessi problemi: come la Croazia sta gestendo il flusso di migranti
“Rifugiati in fuga dalla guerra e dalla persecuzione intraprendono il viaggio lungo i Balcani nella speranza di trovare salvezza in Europa. Invece, finiscono per subire violenza e sfruttamento, a causa di un sistema d’asilo che non funziona“. … Continua a leggere Storie di migranti abbandonati lungo la rotta dei Balcani
Se c’è un argomento che sta particolarmente a cuore al governo cinese, è sicuramente salvaguardare la propria sovranità e integrità territoriale. Se c’è qualcosa che la mette in discussione, sono le dispute territoriali nel Mar Cinese Meridionale e nel Mar … Continua a leggere Tra atolli e ponti di sabbia: come la Cina si sta espandendo di nascosto
177.000: le donne che dal 1971 si sono recate in Inghilterra o in Galles per abortire. 3679: le donne che nel 2013 si sono recate all’estero per abortire. 1000-1500 Euro: il costo medio, in sterline, di un viaggio all’estero per abortire. 4000: la multa prevista, in sterline, per il personale medico che raccomanda un aborto o fornisce tutte le informazioni necessarie circa la procedura da seguire. 43: il numero dei paesi europei che consentono l’aborto quando richiesto o per una serie ampia di ragioni, con l’eccezione di Andorra, Irlanda, Malta, Polonia e San Marino. 24: i giorni in cui, nel … Continua a leggere Abortire nel 2015 in Irlanda: una storia di diritti violati