“El País Roto”, una storia venezuelana

Il documentario di Melissa Silva Franco ci conduce all’epicentro dell’attuale crisi venezuelana, attraverso le voci dei suoi veri protagonisti. “El país roto” narra cinque storie intrecciate, di attivisti di entrambi gli schieramenti, che mostrano come i cittadini vaghino tra i resti di un governo logoro. Quello che cerca di fare la regista è abbattere quella barriera che ci impedisce di capire la realtà di uno dei capitoli più violenti della storia contemporanea del Venezuela. Continua a leggere “El País Roto”, una storia venezuelana

“Stranger in Paradise”, o sulla relazione di potere tra Europa e migranti

Muovendosi tra il documentario e la finzione, Guido Hendrikx realizza un film che mira a farci riflettere sulla relazione di potere tra Europa e migranti. Il regista olandese mette in scena, in un’aula scolastica in Sicilia, l’incontro tra dei richiedenti asilo e un insegnante. Continua a leggere “Stranger in Paradise”, o sulla relazione di potere tra Europa e migranti

Per un mate senza lavoro infantile – intervista a Patricia Ocampo

La yerba mate è l’orgoglio degli argentini. Tuttavia, poche persone sembrano preoccuparsi del come sia prodotta. Poco tempo fa ho avuto l’opportunità di vedere per la prima volta il documentario Mi piace il mate senza lavoro infantile e non ho potuto … Continua a leggere Per un mate senza lavoro infantile – intervista a Patricia Ocampo