
Reportage dal bellunese: l’alluvione Vaia, un anno dopo
I danni causati dall’alluvione e le prospettive per il futuro a un anno dal disastro che ha colpito il Triveneto. Continua a leggere Reportage dal bellunese: l’alluvione Vaia, un anno dopo
I danni causati dall’alluvione e le prospettive per il futuro a un anno dal disastro che ha colpito il Triveneto. Continua a leggere Reportage dal bellunese: l’alluvione Vaia, un anno dopo
L’ambizioso progetto di Facebook di creare una valuta digitale incontra la crescente opposizione delle autorità di regolamentazione. Continua a leggere Quale sarà il futuro di Facebook Libra
Per il 2018, l’Istat stima oltre 1,8 milioni di famiglie in povertà assoluta. Il RdC serve ad arginare il fenomeno? Continua a leggere Essere poveri in Italia oggi: i numeri
Rigenerare un’area è un approccio nuovo che mira a migliorare la qualità dell’esistenza dei cittadini e la città di Padova lo sa bene. Continua a leggere Come si salva un quartiere: Padova si rigenera
Le recenti tensioni diplomatiche tra governo italiano e francese fanno parte di una narrazione odi et amo intrinseca nel sangue dei due Paesi. Continua a leggere Relazioni (internazionali) pericolose: Italia e Francia odi et amo
I giovani vivono la Brexit sulla pelle ogni giorno, ma la loro voce non viene ascoltata dalle élite politiche del Paese: i loro genitori. Continua a leggere Generazione Brexit