Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Autore: Gianmarco Maggio

Nomen omen (d.o.b. 15/05/1993). Una magistrale in Relazioni Internazionali, una manciata di lingue straniere, diversi viaggi, troppi libri e serie tv. Sale q.b. Attualmente in Perú ma chissà "su quali strade camminerà" domani.
EsteriLascia un commento
venezuela elezioni maduro

Venezuela alle urne: vince (ancora) Maduro e chi non ha votato

23 Maggio 20185 gennaio 2021 Gianmarco Maggio

Il 20 maggio si sono svolte le elezioni presidenziali in Venezuela: prevedibile conferma per Nicolas Maduro, ma che prospettive ci sono per il futuro del paese in grave crisi? Continua a leggere Venezuela alle urne: vince (ancora) Maduro e chi non ha votato

EsteriLascia un commento
proteste perù grazia fuijmori

“El indulto es un insulto”: il Perù contro la grazia all’ex dittatore Fujimori

4 febbraio 201823 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

Alla notizia della grazia per l’ex dittatore Fujimori, migliaia di peruviani sono scesi in piazza per protestare. Continua a leggere “El indulto es un insulto”: il Perù contro la grazia all’ex dittatore Fujimori

Diritti umani3 commenti

Rohingya, la minoranza più perseguitata al mondo nel silenzio di Suu Kyi

7 agosto 201723 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

Perseguitati dalla Birmania, scacciati da Thailandia, Malesia ed Indonesia, i Rohingya, una minoranza musulmana, vivono in povertà e in costante pericolo di vita. Continua a leggere Rohingya, la minoranza più perseguitata al mondo nel silenzio di Suu Kyi

Esteri3 commenti
yemen guerra civile crisi umanitaria

Yemen, una guerra dimenticata ed un’epidemia impossibile da fermare

14 giugno 201723 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

In Yemen è in corso una terribile guerra civile che coinvolge anche Arabia Saudita ed Iran che ha provocato fame, carestie e, ora, una terribile epidemia di colera. Continua a leggere Yemen, una guerra dimenticata ed un’epidemia impossibile da fermare

Esteri1 commento
cina islam proteste

Xinjiang, dove la Cina vieta nomi e tradizioni islamiche

22 Maggio 201723 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

Il governo di Pechino ha varato una serie di leggi liberticide che vanno a colpire gli uiguri dello Xinjang, una regione della Cina a maggioranza musulmana. Sarà il “nuovo Tibet”? Continua a leggere Xinjiang, dove la Cina vieta nomi e tradizioni islamiche

Esteri1 commento

Nell’abisso del Venezuela: un paese in un “vicolo cieco”?

1 Maggio 201723 Maggio 2018 Gianmarco Maggio

Il paese latinoamericano sembra essere precipitato in una crisi senza fine. Chi rimane protesta, gli altri se ne vanno Continua a leggere Nell’abisso del Venezuela: un paese in un “vicolo cieco”?

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 336 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie