Vai al contenuto

Approfondimento dall'Italia e dal mondo.

  • Chi siamo
    • About us
  • Progetti
  • Temi
    • Diritti umani
    • Politiche
    • Esteri
  • Categorie
    • Approfondimento
    • Inchiesta
    • Sul campo
    • Traduzione
  • Newsletter
  • Unisciti alla redazione
    • Come scrivere un pitch
    • Stage formativo
  • Sostienici

Autore: Erica Torresan

Esteri1 commento

Elezioni presidenziali in Afghanistan: le origini di una fragile democrazia

24 ottobre 20198 gennaio 2021 Erica Torresan

In attesa dei risultati ufficiali delle elezioni presidenziali in Afghanistan, una panoramica della storia e delle condizioni socio-economiche del paese. Continua a leggere Elezioni presidenziali in Afghanistan: le origini di una fragile democrazia

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
donne migranti accoglienza

Accoglienza è solidarietà, uno dei volti dell’umanità

8 aprile 20199 gennaio 2021 Erica Torresan

Intervista a una sorella delle Discepole del Vangelo sull’esperienza di accoglienza di donne migranti e vittime di tratta. Continua a leggere Accoglienza è solidarietà, uno dei volti dell’umanità

Esteri1 commento

Proteste in Algeria: vento di cambiamento?

28 marzo 20197 aprile 2019 Erica Torresan

Nelle principali città d’Algeria centinaia di migliaia di cittadini sono scesi in piazza per protestare pacificamente contro la ricandidatura alle presidenziali dell’attuale capo dello Stato Abdelaziz Bouteflika, 82 anni. Perché? Continua a leggere Proteste in Algeria: vento di cambiamento?

Miscellanea1 commento

Quando malnutrizione infantile vuol dire che si mangia troppo e male

18 marzo 201918 marzo 2019 Erica Torresan

I bambini sono sempre più grassi: mangiano troppo e male. Continua a leggere Quando malnutrizione infantile vuol dire che si mangia troppo e male

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
salute mentale migranti

Esiste una tutela del diritto alla salute mentale per i migranti?

28 gennaio 20195 gennaio 2021 Erica Torresan

Kenya, Uganda, Grecia, Italia: ovunque la vita nei campi profughi può compromettere la salute psichica dei migranti. Un tema cruciale, evidenziato dalle autorità, ma non affrontato nel concreto. Continua a leggere Esiste una tutela del diritto alla salute mentale per i migranti?

MiscellaneaLascia un commento
carcere lavoro

Carcere e lavoro: alcune opportunità, ma solo per pochi

19 dicembre 20185 gennaio 2021 Erica Torresan

A partire dai dati del XIV Rapporto Antigone e del DAP quanti dei detenuti nelle carceri in Italia hanno la possibilità di una pena che sia rieducativa come dice la Costituzione italiana?
Continua a leggere Carcere e lavoro: alcune opportunità, ma solo per pochi

Diritti umani, ImmigrazioneLascia un commento
carovana migranti usa

Cosa affrontano i migranti attraversando l’America Centrale?

4 dicembre 20185 gennaio 2021 Erica Torresan

Sempre più migranti si muovono in gruppo, in America Centrale, anche per ridurre i rischi e i pericoli che attraversare questi paesi comporta. Continua a leggere Cosa affrontano i migranti attraversando l’America Centrale?

The Bottom Up è una testata registrata presso il Tribunale di Bologna (pratica n. 8453) e un’associazione (C.F. 91391790374).

Il sito potrebbe contenere materiale di proprietà di terzə, perciò ci impegniamo a citare sempre l’autore, l’autrice o la fonte.
Accogliamo eventuali e giustificate richieste di rimozione via email.

Contattaci

thebottomup.mag@gmail.com

La media partnership si struttura con enti, società o istituzioni che siano alla ricerca di un partner mediatico per l’organizzazione di manifestazioni pubbliche, incontri, concorsi e attività formative.

  • Instagram
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • thebottomup.it
    • Segui assieme ad altri 335 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • thebottomup.it
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie